Autore: Antonio Caruso
Un divario insormontabile quello tra intelligenza artificiale e Intelligenza Umana: le macchine non sostituiranno l’uomo
L’intelligenza artificiale è stata creata in origine per progettare sistemi hardware pilotati da potenti e complessi programmi di software in grado di [...]
LO STUDIO CRITICO DEI VANGELI
Lo studio critico dei Vangeli richiede che si affronti, almeno nelle linee essenziali, la questione della loro formazione, per poi passare a delinear [...]
Preparazione alla lettura dei Vangeli
PREPARAZIONE ALLA LETTURA DEI VANGELI
L’ambiente culturale e religioso ai tempi di Gesù: il Giudaismo
Gli Ebrei, nonostante fossero costretti a su [...]

BIBBIA E SCIENZA: La scoperta di indizi e analogie sul DNA
AGGIORNAMENTO del 18/2/23, con il "giudizio di merito positivo" espresso dal Presidente della Pontificia Accademia di Teologia S.E.Mons.Antonio Stagli [...]
Lo scenario dei Vangeli
Per accostarsi ai Vangeli è indispensabile non solo collocarli nel loro contesto storico, culturale, politico e religioso dell’epoca, ma è necessario, [...]
Il lavoro redazionale degli Evangelisti
IL LAVORO REDAZIONALE DEGLI EVANGELISTI
Gesù non lasciò nulla di scritto, quindi, per conoscere il suo insegnamento è necessario riferirsi alla testi [...]
La Redazione dei Vangeli
Lo Studio Critico dei Vangeli richiede che si affronti, almeno nelle linee essenziali, la questione della loro formazione, per poi passare a delinearn [...]
L’insegnamento di Gesù
L’INSEGNAMENTO DI GESU’
I quattro evangelisti (Matteo, Marco, Luca e Giovanni) si soffermano dettagliatamente nel descrivere la vita pubblica di Gesù [...]
13 / 13 POSTS