L’atteso ritorno alla basilica santuario del venerato quadro della Madonna delle Grazie, scampato all’incendio di Monserrato a Modica

HomeAttualità

L’atteso ritorno alla basilica santuario del venerato quadro della Madonna delle Grazie, scampato all’incendio di Monserrato a Modica

MODICA – Un evento di profonda emozione ha segnato sabato sera il ritorno del venerato quadro della Madonna delle Grazie, miracolosamente scampato alle fiamme che hanno devastato la collina di Monserrato, come riportato da Nini Giurdanella. Alla presenza commossa di Don Giovanni Lauretta, attuale guida spirituale del santuario Madonna delle Grazie, e del suo amato predecessore Don Stefano, la sacra effigie ha fatto il suo ritorno alla basilica santuario, splendente dopo un sapiente restauro. Un fiume di fede, composto da centinaia di fedeli, ha accolto questo momento di grazia e speranza. Il Santuario della Madonna delle Grazie occupa un posto speciale nel cuore della comunità religiosa modicana, un faro di devozione che illumina le nostre vite. Il ritrovamento di quel piccolo quadretto in ardesia, raffigurante l’immagine miracolosa della Madonna delle Grazie, in una nicchia alle pendici della collina di Monserrato il 4 maggio del 1615, segna l’inizio di una storia di fede secolare. Oggi, quel quadro ritorna tra noi, non solo come testimonianza di un evento prodigioso, ma come simbolo di resilienza, di speranza e dell’amore eterno della Madonna per la sua Modica.

Foto in alto di Nini Giurdanella