MODICA – E’ stata risolta a tempo di record dall’amministrazione comunale di Modica la situazione di concreto pericolo in via Carlo Papa, nel centro storico di Modica, che era stata repentinamente aggravata dalle recenti piogge. All’altezza dei civici 66 e 68, difatti, insiste una casa abbandonata in cui risultavano visibilmente ammalorati gli infissi, uno dei quali semi staccato dalla facciata e, di conseguenza, a rischio crollo sulla pubblica via, e il tetto, a rischio sfondamento e con tegole fuori posto e pericolanti, una delle quali si era già schiantata al suolo, colpendo e danneggiando un’auto in transito. Il pericolo era molto più elevato per i numerosi pedoni che transitano per la suddetta strada. Il residente che ha segnalato al comune la situazione con una pec, aveva provato a contattare la proprietaria, che risulta vivere all’estero (a quanto pare negli Stati Uniti d’America, in una non meglio specificata zona) e che manca da Modica ormai da diversi anni.
Nella stessa giornata di venerdì, il comune ha inviato la squadra di una ditta edile convenzionata con l’ente, a disposizione h24 per le urgenze e le emergenze, come nel caso in oggetto. La squadra, con l’ausilio di una scala e delle attrezzature specifiche, in tutta sicurezza ha eliminato le parti pericolanti della casa abbandonata, smontando gli infissi di legno, ormai marci, e le tegole pericolanti dal tetto, ripristinando dunque una situazione ottimale per la pubblica sicurezza.
Nella foto in alto è palese la situazione precedente, con gli infissi semi staccati dalla facciata, e la situazione attuale, dopo il pronto intervento della squadra per le manutenzioni straordinarie ed urgenti.