GIRONE B
Vittoria FC – Città di Avola 0-1
Marcatori: 14’ Montagno
Vittoria FC
Cirnigliaro,Slojkowski,Martignetti(78’Hardes)LoNigro,Sanchez,Sferrazza,Tomasello(59’DiGiacomo),Leggio(68’Diogo),Esposito,Iezzi,Gueye(45’Agudiak),adisposizione:Calabrese,Pettinato,Privitera,Iapichino,Rotante,All:Renato Mancini
Città di Avola
Santillo,Argentino,Butera,Toure(43’Fratantonio),Diop,Figini,Montagno(76’LaBruna),Ramella(62’Ruiz)Gomes(66’Alfo’)Ricca,Caruso(43’Andolina),Adisposizione,DeLuca,Lizzio,Ferla,Bonaventura,All:Antonello Bonaventura (Attilio Sirugo Squalificato)
Note:
Al 14’ Cirnigliaro para un rigore a Ricca (A)
Ammoniti: Ricca (A), Agudiak (V)
Corner: Vittoria FC – Città di Avola 3-1
Minuti di recupero: 1T recupero 2’ – 2T recupero 7’
Spettatori: 300
Arbitro: Giuseppe Asaro (Sezione di Marsala)
Assistenti: Francesco Di Venti (Sezione di Enna), Francesco Conti (Enna)
Il primo round della Semifinale di Coppa Italia Eccellenza tra Vittoria FC e Città di Avola, premia la squadra di Attilio Sirugo (in panchina Antonello Bonaventura) che in virtù della rete siglata da Montagno al quarto d’ora della prima frazione, espugna il “Cosimo” 0-1 punendo un Vittoria FC poco appariscente e pericoloso solamente su palla inattiva con il capitano Sferrazza. Dopo una fase iniziale di studio, al 14’ il Signor Asaro della Sezione di Marsala punisce un tocco di mano in area di capitan Sferrazza, assegnando agli ospiti il tiro dagli undici metri. Dal dischetto Ricca (assente per squalifica contro il Modica domenica), si fa ipnotizzare da Cirnigliaro che neutralizza la conclusione indirizzata all’angolino sinistro, ma il portiere locale non può nulla sul tap-in di Montagno che deposita la sfera in fondo al sacco. La reazione del Vittoria FC arriva al minuto 26, allorché sugli sviluppi di una punizione calciata da Lo Nigro e proveniente dall’out di sinistra, Sferrazza prova a farsi perdonare incornando, ma il suo tentativo risulta telefonato e centrale consentendo così a Santillo di abbrancare la sfera senza patemi d’animo. Per la restante parte del primo tempo, il gioco latita con il Città di Avola (oggi in casacca bianca e pantaloncini rossi) che doma le timide scorribande del Vittoria FC (in completo giallo), ma quasi sul gong gli aretusei rischiano di capitolare sul tiro di Iezzi indirizzato sul primo palo che termina sull’esterno della rete. Le squadre rientrano negli spogliatoi sul punteggio di Vittoria FC – Città di Avola 0-1 e con il fischietto marsalese contestato da ambo le compagini per alcune decisioni molto discutibili.
La ripresa si apre con Agudiak (tenuto inizialmente in panchina) al posto di uno spento Gueye. La squadra guidata da Renato Mancini, cerca subito di imprimere ritmo e al 50’ sugli sviluppi di un corner battuto da Lo Nigro, Sferrazza manca il punto dell’ 1-1 colpendo la traversa a pochi centimetri dalla porta difesa da Santillo. Ottima nella circostanza la spizzata sul primo palo di Sanchez. Il Città di Avola risponde al 54’ con Fratantonio (entrato a fine primo tempo). L’ex centrocampista del Paternò, raccoglie la sponda di Gomes ma calcia male di sinistro costringendo comunque Cirnigliaro alla respinta in corner. Al 73’ Slojkowski (nuovo arrivato in casa biancorossa) scodella in area aretusea trovando l’incornata di Agudiak. Il tentativo dell’ argentino finisce di poco alto sopra la traversa. Tuttavia l’azione viene vanificata per offside e nell’occasione l’attaccante finisce sul taccuino dei cattivi per proteste. Nei restanti minuti di gioco succede poco o niente, malgrado il forcing profuso dai padroni di casa. Al “Meno Di Pasquale” di Avola servirà ben altro per ribaltare lo svantaggio e andare in finale.
GIRONE A
Unitas Sciacca – Città di San Vito Lo Capo 3-1
Marcatori: 14’ La Vardera (SV), 16’ Kari (SC), 50’ st. Galfano (SC), 93’ Genco (SC)
Successo in rimonta per l’Unitas Sciacca di Angelo Galfano che batte 3-1 il Città di San Vito Lo Capo nel primo atto della Semifinale di Coppa Italia Eccellenza giocata al “Gurrera”. Al minuto 14, La Vardera realizza il vantaggio ospite raccogliendo un traversone dall’out di destra.Trascorsi due giri di lancetta, i verdenero impattano con il nuovo acquisto Kari che riprende una corta respinta dell’estremo difensore trapanese e insacca.Nella ripresa al 50’, ancora l’attaccante ex Milazzo si rende protagonista servendo l’assist per il 2-1 di Galfano. Al 93’ ci pensa Genco a chiudere le ostilità incornando su cross di Erbini. Al team di Mister Vito Policani, servirà un miracolo per superare l’ostacolo Unitas Sciacca e staccare il pass per la finale.
Il prossimo 18 dicembre sono in programma i return match a campi invertiti.
GIRONE A
18/12/24
ore 14:30
Città di San Vito Lo Capo – Unitas Sciacca
ore 15
Città di Avola – Vittoria FC