Attualità
Nel Ragusano un centenario vaccinato contro il covid
E’ a buon diritto l’alfiere degli anziani siciliani che si sono sottoposti a vaccino. Orazio Buonafede, classe 1921, qualche mese ai 100 anni, si è pr [...]
I vigili del fuoco tornano a S. Croce nell’ex caserma dei militari
E' nuovamente operativo il presidio dei vigili del fuoco a Santa Croce Camerina: adarne notizia è il sindaco Giovanni Barone, che, nei giorni scorsi, [...]
Giornate raccolta del farmaco: il covid non ferma la solidarietà
La macchina della solidarietà si è messa in moto con un risultato senza precedenti: tanti, tantissimi i cittadini che hanno voluto partecipare alla Gi [...]
Piscina comunale di Comiso, consegnati gli attesi lavori
Sono stati consegnati i lavori inerenti la rigenerazione della copertura e degli impianti della Piscina Comunale. A darne notizia è il vice sindaco co [...]
Ispica punta a diventare un nuovo sito Unesco del Val di Noto
Il sito Unesco Le città tardo barocche del Val di Noto, che oggi comprende 8 citta della Sicilia orientale, punta a includere 5 nuovi comuni che prese [...]
Virtu Ferries e camera di commercio italo maltese insieme
"Convertiamo le difficoltà in opportunità": Virtu Ferries e la Camera di Commercio Italo-Maltese stanno cooperando attivamente al rilancio delle relaz [...]
E’ Li Destri il nuovo direttore di Chirurgia vascolare a Vittoria
La Chirurgia Vascolare afferente al Dipartimento funzionale Cardio Neuro Vascolare nel Dea I livello Vittoria e Comiso ha il suo nuovo direttore: è il [...]
Una raccolta fondi per sostenere il sogno di Antonio Aurnia
Un solo obiettivo: recuperare il lascito morale e materiale di Antonio Aurnia e dare forza al ‘sogno’ e all’amore di un padre. Una pietra miliare vers [...]
Temperature in leggera risalita dopo la morsa del gelo
Anche la provincia di Ragusa esce dalla morsa del gelo delle ultime ore, con temperature anche fino a un grado, e l'inverno concede tregua. In queste [...]
Consegnati a Ibla i lavori del parcheggio Largo S. Paolo
Tra un mese Ragusa Ibla potrà contare su una area attrezzata per la sosta capace di potere ospitate 27 auto e 5 moto, ubicata a Largo San Paolo: son [...]
Rischio archeologico Bellamagna? Ammatuna chiede controlli
Dopo aver segnalato alla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa la necessità che il sito di Bellamagna venisse riconosciuto di intere [...]
Stanziati quasi 2 milioni di euro per il recupero di 5 edifici sacri
Quasi 2 milioni di euro sono stati stanziati per il recupero di 5 edifici sacri. Il finanziamento arriva grazie al Piano nazionale legato al Recovery [...]
Al via le vaccinazioni con le dosi AstraZeneca nel Ragusano
Al via la nuova fase della campagna vaccinale anti covid grazie alla disponibilità delle dosi di AstraZeneca. A Ragusa sono state assegnate 3.900 dosi [...]
6.000 chili di rifiuti pericolosi rimossi dalla zona industriale
Oltre 6.000 chili di rifiuti pericolosi sono stati rimossi dalla zona industriale Modica Pozzallo di contrada Fargione e da contrada Zappulla. Le squa [...]
I bus Ast diventano smart contro i “furbetti del biglietto”
E’ una svolta smart per i 550 autobus Ast che circolano sulla rete stradale siciliana, compresi quelli che girano in provincia di Ragusa. Più sicurezz [...]