Con una splendida prestazione il Santa Croce Soccer impone il pari (1-1) alla capolista Vigor Akragas

HomeSport

Con una splendida prestazione il Santa Croce Soccer impone il pari (1-1) alla capolista Vigor Akragas

SANTA CROCE SOCCER – VIGOR AKRAGAS 1 – 1
Marcatori: 38’pt Javadov, 14’ st Ten Lopez
SANTA CROCE SOCCER: Mangione, Iapichino, Spatola, Alma (45’st Parisi), Wally, Missud, Tinnirello (26’st Brullo), Valerio, Drame, Javadov (49’st Barresi), Basile. All.re Campanaro.
VIGOR AKRAGAS: Manna, Cammilleri, Fragapane, King, Cipolla, Noto, Scribani (1’st Gambino), Marchica, Tripoli, Llama, Ten Lopez. All.re Catania.
Arbitro. Fragalà di Acireale.
Note. Espulso Drame per doppia ammonizione. Ammoniti: Mangione (SC); Fragapane, Llama e Gambino (VA). Angoli 12-2 per gli ospiti. Rec 0’ e 7’.

Con una splendida prestazione il Santa Croce impone il pari alla capolista Vigor Akragas che fino al turno precedente aveva conquistato otto vittorie su otto gare disputate. Una marcia che sembrava inarrestabile e che invece è stata fermata dalla formazione santacrocese che ha disputato un’ottima partita sia in fase di costruzione di gioco sia in fase difensiva. Da considerare che la formazione ospite poteva vincere la gara perché nel finale di gara, quando già era in superiorità numerica per l’espulsione di Drame, aveva la possibilità di portarsi sul 2-1 se Llama avesse trasformato un calcio di rigore che invece è stato parato dal portentoso portiere biancoazzurro Mangione che oltre al rigore ha parato due-tre palle-gol clamorose agli ospiti. Gara superba del Santa Croce dicevamo che è scesa in campo con il piglio giusto pressando subito gli avversari che non apparivano la squadra capolista tanto declamata. Primi dieci minuti, infatti, arrembanti per il Santa Croce che costruiva azioni lineari e concrete grazie alle ispirazioni di Valerio a centrocampo e Tinnirello e Basile sulle fasce. Già al 1’ Drame, su cross di Tinnirello, interveniva sotto porta ma non era preciso e la sfera finiva alta. Al 6’ era Basile che in area tirava di poco a lato. Occasione poi al 9’ per Javadov che in area tirava a lato. Dopo venti minuti dall’inizio della frazione si vedeva l’Akragas con Llama che tirava da fuori area con Mangione che deviava in angolo. Altra occasione al 27’ degli ospiti dopo un contropiede ispirato sempre la Llama che crossava in area dove Scribani tirava a colpo sicuro ma ancora Mangione parava. Dopo una occasione al 32’ di Drama pescato sotto porta che tirava alto, il Santa Croce al 38’ sbloccava il risultato. Imbeccata perfetta in profondità di Alma che lanciava Javadov che si involava solo e trafiggeva Manna con un tiro preciso.

La ripresa vedeva l’Akragas che si buttava in avanti per raddrizzare il punteggio e, dopo diverse azioni tambureggianti, ci riusciva al 14’ con una deviazione di testa di Ten Lopez da cross da corner. Il Santa Croce non si demoralizzava e restava in partita reagendo subito con un tiro di Tinnirello parato. Al 33’ da calcio di punizione degli ospiti interveniva sotto porta Gambino che si mangiava clamorosamente il gol. Al 38’ il direttore di gara non sanciva con un rigore a favore del Santa Croce un atterramento in area di Basile. Al 41’ gran tiro di Ten Lopez che trovava Mangione a produrre una grande parata in angolo. Al 46’ l’arbitro concedeva invece un dubbio rigore all’Akragas per atterramento di Llama. Lo stesso centrocampista tirava ma Mangione compiva il miracolo parando il tiro. Alla fine della partita tripudio dei giocatori e dei tifosi biancoazzurri che hanno apprezzato il risultato quasi come una vittoria. Adesso il Santa Croce può guardare lontano e giocare il prosieguo del campionato con la convinzione di essere squadra solida e completa che può dare soddisfazioni ai suoi tifosi.