Struttura turistica priva di autorizzazioni e totalmente sconosciuta al fisco scoperta a Scicli. Sanzione di 4.000 euro per il titolare

HomeCronaca

Struttura turistica priva di autorizzazioni e totalmente sconosciuta al fisco scoperta a Scicli. Sanzione di 4.000 euro per il titolare

SCICLI – L’Amministrazione Marino, grazie al forte impulso dell’assessore Cettina Portelli, ha intensificato l’attività dell’Ufficio Antievasione del Comando di Polizia Locale per contrastare l’evasione nel settore turistico. Nei giorni scorsi, grazie a indagini accurate, è stata individuata una struttura ricettiva priva delle necessarie autorizzazioni e totalmente sconosciuta al fisco. Al titolare è stata comminata una sanzione di 4.000 euro. L’operazione, portata a termine dagli ispettori Bartolomeo Pacetto e Antonino Mammana, è stata resa possibile grazie a un approccio integrato che ha combinato diverse modalità di indagine: dal monitoraggio online alle verifiche porta a porta condotte dagli ispettori del Comando di Polizia Locale, passando per il controllo incrociato con la banca dati nazionale del Ministero del Turismo e l’analisi delle prenotazioni rispetto alla reale esistenza della struttura ricettiva. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane a tutela degli operatori che rispettano le leggi e a garanzia dei turisti che scelgono Scicli per le loro vacanze.