di MELANIA ABBATE
MODICA – A 10 anni dalla nascita del plesso Piano Ceci, mercoledì mattina ha sventolato per la prima volta la bandiera verde dell’Eco-Schools. Dopo la comunicazione ufficiale nei mesi scorsi, da parte della Commissione di valutazione del programma internazionale Eco-Schools (Foundation for Environmental Education–Italia), è stata finalmente innalzata la bandiera verde. Un riconoscimento, per l’ istituto comprensivo Santa Marta Ciaceri, non solo nazionale, ma anche internazionale, che consente, al plesso Piano Ceci di affiancarsi alle scuole di 80 paesi del mondo, divenendo punto di riferimento per gli altri istituti nel campo della tutela dell’ambiente.
Durante la cerimonia, presenti esponenti dell’amministrazione comunale e la dirigente scolastica Grazia Basile, la referente del plesso, la maestra Mirella Spadaro, ha manifestato tutta la sua soddisfazione per il prestigioso riconoscimento ottenuto, evidenziando che “Questo progetto è stato importante per i nostri ragazzi perché facendo parte dell’Eco comitato, sono stati stimolati alla partecipazione della vita pubblica. Oggi – ha aggiunto – non celebriamo solo la bandiera Eco-Schools, ma anche un percorso che i ragazzi e i bambini hanno fatto rispetto allo sviluppo di competenze, di cure e di custodia dell’ambiente”. Un plauso particolare va agli alunni e alle loro famiglie che si sono impegnati a raggiungere ottimi risultati, ma soprattutto al maestro Ignazio Abbate, responsabile dell’orto didattico, che ha favorito il riconoscimento ottenuto. “La nostra scuola nasce con l’obiettivo di diventare scuola della natura, un’idea che parte da un piccolo gesto di una collega, e ora grazie alla collaborazione dei genitori, professionisti e aziende siamo riusciti a realizzare il progetto dell’orto. Un progetto che parte per i bambini ed è fatto per i bambini aiutandoli ad utilizzare le discipline e a misurarsi con esse in un campo di realtà”.

