MODICA – La scorsa settimana Modica ha ospitato la IV edizione del Concorso Internazionale per Direttori d’Orchestra Fiati intitolato al celebre Direttore d’Orchestra “Frederick Fennell”; un evento organizzato dal Liceo Musicale “G. Verga” di Modica, con il supporto della Fondazione Teatro Garibaldi e il Patrocinio del Comune di Modica. Per l’occasione Modica ha ospitato 30 Direttori d’Orchestra di altissimo livello provenienti da tutto il mondo che si sono misurati in prove di direzione e concertazione al fine di aggiudicarsi il prestigioso trofeo “Frederick Fennell”. La competizione si è articolata in 3 fasi: Eliminatoria, Semifinale e Finale; ciascuna di queste ha impegnato i partecipanti a dirigere i programmi musicali stabiliti dal regolamento con i rispettivi ensemble strumentali a supporto, ovvero: l’Ensemble da Camera di Fiati e Percussioni per la prova eliminatoria, l’Orchestra di Fiati del Liceo Musicale “G. Verga” per la semifinale e la Gustav Holst Wind Symphony per la finale; tutti ensemble orchestrali costituti da professionisti operanti nel territorio ibleo e nelle province limitrofe nonché da docenti del Liceo Musicale “G. Verga” di Modica, docenti provenienti dalle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e dalle nuove leve del territorio, studenti ed ex studenti del Liceo Musicale modicano oggi allievi presso i Conservatori di musica siciliani.
Il Direttore Artistico dell’evento è il prof. Mirko Caruso, docente titolare della cattedra di Clarinetto e responsabile per il Progetto Orchestra del Liceo Musicale “G. Verga” di Modica.
L’evento gode altresì del supporto di sponsor di rilievo internazionale: la PaGu Batons, marchio statunitense specializzato nella costruzione di bacchette per direttori d’orchestra artigianali che per la corrente edizione ha realizzato una copia fedele e personalizzata della bacchetta utilizzata dallo stesso maestro Frederick Fennell, e della Mulph Musical Editions, celebre casa editrice specializzata nella musica per fiati. La giuria è composta da Direttori d’Orchestra, Docenti e Musicisti di spicco nel panorama musicale mondiale: Presidente di Giuria è il maestro Lorenzo della Fonte, affiancato dai maestri Jack Stamp, illustre musicista, compositore e didatta statunitense, nonché compositore del brano previsto per la prova eliminatoria, Miguel Etchegoncelay, presidente WASBE (Associazione Bandistica Mondiale) e docente presso il conservatorio di Strasburgo e Andrea Gasperin, Docente e Direttore d’Orchestra di rilievo internazionale.
Di essenziale importanza è il supporto della Fondazione Teatro Garibaldi, nella figura del suo Sovrintendente Tonino Cannata, che è da sempre attenta alle attività promosse dal Liceo Musicale e dalle professionalità operanti nel territorio, sostenendone le eccellenze e promuovendo le iniziative culturali e musicali che contribuiscono a dare alla Città di Modica e ai modicani il meritato riconoscimento artistico e culturale.
I tre direttori che hanno conquistato l’accesso alla fase finale in sono stati: Lin Kristin Hwan dagli Stati Uniti, Vikulov Oleksii dall’Ucraina e Yip Yuk-Chuen dalla Cina; al termine del concerto che si è svolto presso il Teatro Garibaldi di Modica Domenica 16 novembre, la Giuria ha decretato il podio della corrente edizione del premio “Frederick Fennell”. Il trofeo è stato conquistato da Vikulov Oleksii (Ucraina) seguito da Lin Kristin Hwan (Usa) e da Yip Yuk-Chuen (Cina). Un ringraziamento particolare va al Dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Verga” di Modica, il Prof. Alberto Moltisanti, alla Referente del Liceo Musicale, la Prof.ssa Loredana Vernuccio, al Sovrintendente della Fondazione Teatro Garibaldi, Tonino Cannata e a tutti i docenti che con il loro sostegno contribuiscono al costante sviluppo dell’iniziativa e alla crescita artistica dei protagonisti.
