MESSANA – MODICA CALCIO 2-3
Marcatori: 4′ Alioto (MO), 49′ pt Franchi (ME), 46 st Le Mura (ME), 55’ Romano (portiere MO), 69’ Mollica (MO)
MESSANA: Ferrara, Deodato (71’Sottile), Fragapane (71’ Giorgetti), Le Mura, Tricamo (90’ Madia), Mazzola, Biondo (81’ Ventra), De Leon (71’ De Gaetano), Cannavò, De Jesus, Franchi. Panchina: La Rosa, Giorgetti, Bonasera, Sottile, De Gaetano, Gargiulo, Gazzè, Ventra, Madia. Allenatore: Giuseppe Cosimini.
MODICA CALCIO: Romano, Valenca, Sessa, Asero (89’ Federico), Belluso (78’ Savasta), Mollica, Alioto, Sangare, Intzidis, Cappello, Bonanno. Panchina: Calabrese, Bonaccorso, Incatasciato, Savasta, Brugaletta, Misseri, Torregrossa, Torres, Salvatore. Allenatore: Filippo Raciti
Ammoniti: Bonanno, Cappello, Torres, Alioto (Mo), De Jesus (Me)
Recupero: 4’ pt – 12’ st
Arbitro: Matteo Piazza (Sezione di Agrigento)
Assistenti: Davide Trovato (Sezione di Agrigento), Nicola Conticello (Sezione di Catania)
Con una prova di carattere e spessore, il Modica Calcio espugna 3-2 Messina e si gode la vetta solitaria della classifica in attesa della sfida dell’Avola contro il Giarre. Dopo lo scialbo pareggio a reti inviolate maturato mercoledì in Coppa Italia, il big match della nona giornata del campionato di Eccellenza vede le squadre giocare a viso aperto, mettere in campo tanto agonismo e regalare emozioni forti al pubblico presente al “Sorbello Stadium”. Primo tempo a ritmi elevati col Modica subito a segno. Al 4’ il classe 2007 Alioto, pescato da un cross di Asero dalla trequarti, batte con un tiro ravvicinato l’estremo difensore messinese Ferrara. Per Alioto si tratta della prima marcatura in campionato. Gli uomini di Raciti gestiscono il gioco ma al 16’ rischiano grosso sulla combinazione in area di rigore tra Cannavò e De Leon, quest’ultimo da posizione favorevole si divora il pareggio calciando su Romano. Sventato il pericolo la squadra rossoblù controlla senza affanni le sfuriate offensive della Messana ma proprio sui titoli di coda della prima frazione, incassa la rete dei padroni di casa. Al 49’ su un lungo lancio di Mazzola, la spizzata di Cannavò apre lo spazio a Franchi, l’attaccante argentino si coordina per il tiro e batte con un preciso diagonale Romano. Quarto centro stagionale per il classe 2000 arrivato in Sicilia dai sardi dell’Ossese. Le squadre così rientrano negli spogliatoi sul parziale di 1-1.
In apertura di seconda frazione l’undici di Cosimini ribalta il risultato.Al 46’ il neo acquisto Le Mura raccoglie una corta respinta della difesa modicana e conclude con un mancino potente che si insacca alla destra di Romano. Successivamente dopo un’interruzione di oltre 5’ dovuta ad alcuni insulti ricevuti da Romano che avevano indotto l’estremo difensore rossoblù ad abbandonare il terreno di gioco, al 55’ lo stesso portiere si rende protagonista trasformando una splendida punizione dal limite guadagnata da Bonanno, la conclusione di destro indirizzata sul secondo palo finisce alle spalle del “collega” Ferrara. Il 2-2 rimette in partita i rossoblù che al 69’ sugli sviluppi di una punizione calciata da Valença, trovano anche la rete del vantaggio con Mollica, l’ex Paternò incorna non lasciando scampo a Ferrara. La Messana non demorde. Al 79’ Romano respinge in corner il destro su palla inattiva di Le Mura. All’84’ ci prova Ventra, il sinistro è facile preda di Romano. Poco più tardi il Modica sfiora la quarta marcatura con Bonanno la cui girata termina di un soffio fuori. A questo punto il Signor Piazza di Agrigento assegna 12’ di recupero. Al 94’ Ferrara mantiene in partita i suoi, mettendoci una pezza sulla botta ravvicinata di Savasta. Negli ultimi scampoli di gara, la Messana prova il tutto per tutto. Al 96’ Le Mura dalla distanza calcia alto. Al 101’ su azione da corner, Giorgetti prova il tap in ravvicinato ma la difesa rossoblù si salva. Le speranze dei padroni di casa si chiudono qui. Il Modica supera a pieni voti l’esame Messana e incassa la sesta vittoria di fila. Nel prossimo weekend i rossoblù ospiteranno al “Pietro Scollo” la Leonfortese.

