HomeSport

Coppa Italia Eccellenza: il primo turno tra Modica Calcio e Messana si chiude a reti inviolate

MESSANA – MODICA CALCIO 0 – 0
MESSANA: Ferrara, Deodato (44’ st Bonasera), Giorgetti, Rizzo, Gazzè (17’ st De Leon), Mazzola, Biondo (48’ st Gargiulo), De Gaetano, Franchi, De Jesus, Ventra (36’ st Madia). Panchina: La Rosa, Tricamo, Catalfamo, Bonasera, Fragapane, Gargiulo, De Leon, Sottile, Madia. Allenatore: Cosimini Giuseppe.
MODICA CALCIO: Romano, Bonaccorso (9’ st Cappello), Valenca, Incatasciato (21’ st Sessa), Savasta (28’ st Belluso), Brugaletta N. (9’ st Alioto), Misseri (21’ st Asero), Mollica, Torres, Sangare, Intzidis. Panchina: Calabrese, Sessa, Asero, Belluso, Torregrossa, Spadaro, Alioto, Cappello, Lucenti. Allenatore: Filippo Raciti.
Ammoniti: Giorgetti, Gazzè, De Gaetano (Me), Valenca, Torres, Misseri, Intzidis (Mo)

Finisce senza reti il match del “Sorbello Stadium” tra i padroni di casa della Messana e il Modica Calcio valevole per l’andata dei Quarti di Finale di Coppa Italia. Il risultato finale, quindi, rimanda tutto alla sfida di ritorno in programma giorno 19 novembre al “Pietro Scollo” di Modica. La gara, combattuta e ricca di agonismo, vede i giallorossi peloritani farsi preferire sul piano del gioco, il Modica invece regge bene in difesa provando a sfruttare le ripartenze. Il primo tempo si apre al 2’ con il sinistro di Savasta facile preda di Ferrara. La Messana risponde al 7’ con il cross tagliato di Ventra che nessun compagno spinge in rete. Al 16’ ancora Messana pericolosa: combinazione perfetta tra Biondo e Franchi, con l’argentino bravo a vincere un contrasto e trovare lo spazio per il tiro deviato in extremis da un difensore rossoblù. Al 18’ ci prova su punizione dai 25 metri Rizzo, sfera a lato. Al 19’, Gazzè recupera un pallone sulla trequarti e serve Ventra, il numero undici giallorosso tenta il tiro dalla distanza ma non spaventa Romano. Al 22’ proteste vibranti dei padroni di casa: Ventra penetra in area e finisce a terra dopo una trattenuta di Misseri. L’arbitro, il Signor Canicattì della Sezione di Agrigento, ammonisce il numero 17 del Modica ma assegna una punizione dal limite invece del penalty. La Messana non demorde. Al 32’ Romano si distende e blocca il tiro dalla distanza di Gazzè. Il Modica si fa vedere in proiezione offensiva al 42’ ma la punizione di Valença dal vertice dell’area di rigore è spazzata via con i pugni da Ferrara. Il primo tempo va cosí in archivio sul parziale di 0-0.

Nella ripresa, anche a causa delle molte interruzioni, i ritmi si mantengono piuttosto blandi rispetto alla prima frazione. Al 54’ i giallorossi guidati da Giuseppe Cosimini, protestano quando De Gaetano appena entrato in contatto con Sangare’, cade in area, il fischietto agrigentino ammonisce l’ex Nebros per simulazione. Passato lo spavento, un minuto più tardi gli uomini di Filippo Raciti costruiscono la migliore occasione del match: lungo lancio dalle retrovie di Romano che trova Savasta, l’attaccante tira al volo col mancino ma il tentativo termina alto sulla traversa. Al 62’ la Messana si divora il vantaggio. De Leon dalla linea di fondo fornisce a Franchi un assist invitante che il classe 2000 sciupa girando alto. All’82’ ancora Franchi servito da Leon su schema da corner, spreca malamente con il destro dal dischetto del rigore. Prima del triplice fischio, ci prova anche il Modica ma il tiro di Belluso è murato dalla difesa messinese. Dopo 5’ di recupero il Signor Canicattì manda tutti negli spogliatoi. Il primo round va in archivio, ma sabato è già tempo di campionato con le due rivali che si ritroveranno di fronte sempre al “Sorbello Stadium” nel big match della nona giornata.