CHIARAMONTE – Da mercoledì nascono a Chiaramonte Gulfi 2 Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer) che produrranno e condivideranno energia da fonti rinnovabili per 300 nuclei familiari, pari a circa mille cittadini. I benefici previsti per la popolazione avranno una durata ventennale, con effetti concreti sul contenimento dei costi energetici e sul sostegno alle famiglie in condizione di povertà energetica. Le Comunità Energetiche Rinnovabili consentono ai cittadini di autoprodurre e condividere energia elettrica da impianti fotovoltaici installati sul territorio comunale. Questo sistema genera un beneficio economico sia per i soci produttori che per i soci consumatori delle Cer, includendo anche le famiglie più vulnerabili. Il progetto nasce dal Comune di Chiaramonte Gulfi con il supporto tecnico di Regran, azienda ragusana specializzata nella realizzazione e gestione di CER in tutta la Sicilia. Regran si è aggiudicata il bando “Uniamo le energie! Comunità energetiche al via!!” pubblicato lo scorso gennaio dal Comune. I lavori avranno una durata stimata di un anno e mezzo.
L’iniziativa rappresenta una collaborazione interamente locale, pensata per costruire un modello energetico di lungo periodo, capace di garantire benefici economici e sociali duraturi all’interno della comunità chiaramontana. Le due Cer si estendono su tutto il territorio comunale, fino al confine con Comiso. In occasione della presentazione del 6 novembre, i cittadini interessati (anche dei comuni limitrofi) potranno conoscere maggiori dettagli sul progetto e le modalità di adesione. La presentazione ufficiale e la firma dell’accordo tra il sindaco Mario Cutello e il Ceo di Regran Marco Anfuso si terranno mercoledì alle ore 16:30 nella sede del Comune di Chiaramonte Gulfi.

