Possibile alleanza a Ispica tra Forza Italia, Fratelli d’Italia e Grande Sicilia Mpa, mentre la Dc si smarca. La mozione di sfiducia al sindaco Leontini ritenuta illegittima

HomePolitica

Possibile alleanza a Ispica tra Forza Italia, Fratelli d’Italia e Grande Sicilia Mpa, mentre la Dc si smarca. La mozione di sfiducia al sindaco Leontini ritenuta illegittima

ISPICA – Si è svolta ad Ispica una riunione del centro destra (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Grande Sicilia Mpa). Presenti i rappresentanti comunali e provinciali dei 3 partiti. La nuova Democrazia Cristiana ha declinato l’invito. L’incontro ha proficuamente contribuito ad evidenziare la volontà dei 3 partiti di mettere a fondamento di una possibile alleanza, ad Ispica, alcune condizioni fondamentali. Nel prendere atto della disponibilità di tutti i rappresentanti ad agevolare il percorso, si è posta l’attenzione sulla necessità di lavorare insieme alle seguenti problematiche, dando priorità: azzeramento delle candidature da parte di tutti i partiti, in modo da favorire una par condicio di partenza nella elaborazione delle posizioni e delle proposte di rilancio; azzeramento delle deleghe assessoriali; prosieguo, con modalità più conducenti, dell’attività di predisposizione degli strumenti finanziari, con tempestivo impegno a condurre in porto, in sede ministeriale, l’ipotesi di bilancio riequilibrato; impegno nel risanamento finanziario anche attraverso una esternalizzazione dell’esazione dei tributi; attivazione della collaborazione con l’Ifel, l’Asmel o altri enti di supporto e formazione; incremento del ricorso alla contrattazione elettronica sul Mepa per generare economie di scala; accelerazione del processo, già avviato, di digitalizzazione dell’Ente; predisposizione di un ulteriore incontro urgente con il Ministero dell’Interno, sulla tematica dell’integrazione oraria dei dipendenti e sulla possibilità di assunzione delle figure apicali; incardinamento in Consiglio Comunale del Prg, per favorire uno sviluppo urbanistico ordinato e condiviso; impegno comune, anche in sede consiliare, ad esitare positivamente, le soluzioni già in itinere riguardanti l’utilizzazione di finanziamenti già ottenuti per la realizzazione di importanti obiettivi riguardanti la città;

E’ stata condivisa da tutte le forze politiche anche la non votazione della mozione di sfiducia, ritenuta a questo punto superata dalla scadenza già naturale del mandato dell’attuale Sindaco, tecnicamente illegittima come da diversi pareri ufficiali. Le forze di Centro Destra convengono sulla necessità di coinvolgere e agevolare la presenza ed il contributo anche delle forze non presenti, per la realizzazione di un quadro di più forte sostegno e stabilità al governo della Città. Le stesse rappresentanze dei tre partiti si prefiggono di impegnarsi affinché la situazione politico-amministrativa ispicese possa costituire la base per una più estesa collaborazione nelle diverse situazioni esistenti, facendo propria la necessità di coinvolgere i vertici regionali e nazionali in una politica di complessiva e coerente integrazione di tutti i soggetti del centrodestra nel progetto politico per i comuni della provincia, senza esclusioni, fughe in avanti o iniziative destabilizzanti.