MELILLI – MODICA CALCIO 0-3
Marcatori: 39’Savasta, 60’Savasta, 80’Asero
Melilli: Genovese, Nicolosi, Mangiameli, Diouf (12’ Sillah Kebba), Ferotti (40’ st Ferrini), Mohamed Salem, Pandolfo (20’ st Di Stefano), Guerci, Frittitta (20’st Diallo), Quarto, Ventura. Panchina: Spartà, Cristaldi, Franchin, Ferlito, Imprescia. Allenatore: Gaspare Violante
Modica Calcio: Romano, Valenca, Sessa (38’ st Incatasciato), Asero (41’ st Misseri), Savasta (27’ st Torres), Mallia (8’ st Brugaletta N.), Brugaletta S., Sangare, Intzidis, Cappello, Bonanno (29’ st Belluso). Panchina: Calabrese, Bonaccorso, Incatasciato, Belluso, Brugaletta N., Misseri, Mollica, Torregrossa, Torres. Allenatore: Filippo Raciti.
Ammoniti: Quarto, Guerci, Nicolosi (ME), Valenca, Romano, Bonanno, Misseri (MO), Raciti (allenatore Modica Calcio)
Espulsi: Raciti (Dirigente Melilli)
Note: 1T recupero 1’ / ,2T recupero 4’
Arbitro: Alessandro Ingrassia (Sezione di Palermo)
Assistenti: Fabio Marino (Sezione di Palermo), Giuseppe Calarese (Sezione di Messina)
Il Modica Calcio con una prova di forza, sbanca 0-3 Melilli e conquista la prima affermazione esterna in campionato dopo il pareggio rimediato a Viagrande e la sconfitta del “Meno Di Pasquale”. A decidere la contesa contro l’undici guidato dal neo tecnico Gaspare Violante, ci pensano Savasta autore di una splendida doppietta e Asero match winner sette giorni fa contro il Rosmarino. La gara disputata senza la presenza del pubblico, è un monologo dei rossoblù, la squadra di Filippo Raciti infatti mostra una netta superiorità, sfruttando le palle gol e chiudendo sul nascere ogni velleità dei locali mai realmente minacciosi dalle parti di Romano. L’avvio del Modica è promettente, al 15’ Savasta da pochi passi in spaccata, impegna Genovese, il portiere neroverde compie un miracolo respingendo la palla sulla linea. Ottima la risposta dell’estremo difensore classe 2000 che vanta una brevissima parentesi in maglia modicana nella stagione 2023/2024 senza tuttavia raccogliere presenze. Al minuto 32 ancora Savasta si rende minaccioso raccogliendo un cross di Asero, il tentativo è fuori misura. Al 39’ il Modica passa in vantaggio. Capitan Valença batte una punizione da sinistra e pesca a centro area Savasta, l’attaccante palermitano questa volta non perdona e insacca con una splendida girata. È l’ultima emozione dei primi 45’.
Nella ripresa il canovaccio non cambia e, al 60’ Savasta pesca il jolly da fuori area raccogliendo una palla vagante e beffando Genovese fuori dai pali con un pallonetto delizioso che vale lo 0-2 nonché il quinto centro complessivo in gare ufficiali tra campionato e Coppa Italia per il centravanti ex Città di Gela. Incassata la seconda rete, i locali al 63’ tremano sulla girata ad incrociare di Bonanno che sfiora il palo sinistro. Al 70’ il Melilli ha un sussulto con il neo entrato Diallo che impegna Romano fino a quel momento assoluto spettatore, il portiere argentino abbranca la sfera. All’80’ gli ospiti chiudono le ostilità, Asero lascia partire una conclusione potente da centro area che si stampa sulla traversa ma termina poi in rete dopo aver toccato Genovese. Terzo sigillo in due gare per l’ex Paternò. Al triplice fischio il Modica incassa la seconda affermazione di fila nonché il terzo clean-sheet in altrettante gare, per la squadra di Violante prosegue il momento negativo, contro i rossoblù arriva la quarta sconfitta consecutiva. Il successo in terra aretusea consegna alla squadra di Filippo Raciti, consapevolezza e fiducia in vista del return match degli Ottavi di Coppa Italia in programma mercoledì al “Barone” contro l’Avola. Lo 0-0 dell’andata lascia tutto aperto. Nel mentre, domenica prossima per la 6^ giornata del massimo campionato regionale, il Modica ospiterà la Nebros reduce dalla prima vittoria in campionato ai danni della Leonfortese grazie alla reti di Lo Giudice e Ferre’. La gara contro i nebroidei rappresenta una ghiotta occasione per avvicinare la vetta della classifica che al momento vede l’Avola davanti a tutti con 13 punti.
IL VITTORIA STENDE 2 A 0 LA LEONZIO E VOLA IN CLASSIFICA
La corsa per il primo posto comprende anche il Vittoria di Giovanni Campanella che raccoglie il quarto successo consecutivo. Al “Gianni Cosimo”, i biancorossi stendono 2-0 la Leonzio 1909 allenata da Giuseppe Sequenzia, in quello che si può considerare il big-match di giornata. Le marcature portano i timbri di capitan Cocimano (al 36’) che tocca quota sei reti stagionali in gare ufficiali e Francofonte (all’83’), l’ex centrocampista del Modica Calcio firma la prima rete in campionato. Le prossime sfide della squadra di Campanella, prevedono mercoledì il ritorno degli Ottavi di Coppa Italia tra le mura amiche contro il Niscemi FC (andata 0-0), mentre nel prossimo weekend di campionato sfida d’alta quota contro la Messana in trasferta.
RISULTATI 5^ GIORNATA
11-12/10/25 – ore 15:30-16:00
Atl Ct 1994 Viagrande – Mazzarrone 2-0
Calcio Avola – Polisportiva Gioiosa 1-0
Giarre – SC Palazzolo 1-1
Melilli – Modica 0-3
Nebros – Leonfortese 2-0
Niscemi FC – Messana 2-1
Rosmarino – Polisportiva San Fratello-Acquedolcese 3-2
Vittoria FC – Leonzio 1909 2-0
Classifica
Calcio Avola 13 (+4)
Vittoria FC 12 (+8)
Atl Ct 1994 Viagrande 11 (+5)
Messana 10 (+6)
Modica 10 (+5)
Leonzio 10 (+2)
Rosmarino 9 (-1)
Mazzarrone 7 (0)
Giarre 5 (+2)^
Niscemi FC 5 (-1)
Nebros 4 (-1)
Leonfortese 4 (-4)
Polisportiva Gioiosa 3 (-1)^
SC Palazzolo 3 (-4)
Melilli 3 (-10)
Polisportiva San Fratello-Acquedolcese 0 (-9)
Note: ^Una partita in meno