L’inchiesta sul rapimento lampo del 17enne a Vittoria passa alla Direzione distrettuale antimafia di Catania. Si segue pista del riscatto

HomeCronaca

L’inchiesta sul rapimento lampo del 17enne a Vittoria passa alla Direzione distrettuale antimafia di Catania. Si segue pista del riscatto

VITTORIA – L’inchiesta sul rapimento lampo dello scorso 25 settembre del 17enne a Vittoria passa alla Direzione distrettuale antimafia di Catania. Si segue la pista del riscatto, che non era mai stata esclusa. I 4 uomini che a bordo di 2 Fiat Panda (una bianca e una nera) avevano rapito il giovane al quartiere Forcone mentre era in compagnia dei suoi amici, secondo gli investigatori rientrerebbe in un contesto “fortemente condizionato dalla criminalità organizzata“, un fattore che, per competenza, ricade sotto l’autorità della Dda di Catania. Inoltre gli elementi fin qui raccolti, come accennato, lascerebbero propendere verso l’ipotesi che i rapitori avessero agito per chiedere successivamente un riscatto, optando poi per il rilascio del giovane, sicuramente alla luce dell’eco mediatica che aveva assunto la vicenda a livello nazionale e della pressione degli inquirenti, che facevano sentire il fiato sul collo dei malviventi.

Questi 2 elementi hanno dato un impulso decisivo all’indagine, ora affidata, per competenza territoriale, all’aggiunto Sebastiano Ardita, in sintonia con il Procuratore di Catania Francesco Curcio. Il rapimento del giovane, figlio di un noto imprenditore vittoriese, era stato fin da subito etichettato come un “giallo anomalo”. Nonostante i precedenti interrogatori della vittima non avessero fornito dettagli significativi (il ragazzo aveva solo parlato di “accento siciliano” di uno dei rapitori), la svolta emersa a Catania non sembrerebbe legata a nuove testimonianze dirette. Gli inquirenti della Dda starebbero concentrando i loro sforzi su “approfondimenti sul contesto” in cui è maturata la vicenda. Si parla di piste “interessanti” che, secondo gli ambienti investigativi, potrebbero portare presto alla soluzione del caso.