SERRADIFALCO – SANTA CROCE SOCCER 1 – 3
Marcatori: 15’pt Valerio (rig.), 28’pt Fiorilla, 33’pt Drama, 15’st Di Marco.
SANTA CROCE SOCCER: Mangione, Wally, Tuvè, Alma, Runza, Nardo, Tinnirello, Rechichi, Drama, Fiorilla, Valerio. All.re Campanaro.
Note. Espulso Drama al 49’pt. Rec’5’ e 14’ (causa infortunio di un giocatore locale)
Fa sul serio il Santa Croce di mister Campanaro e vince in modo perentorio fuori casa, violando lo stadio “Alaimo” di Serradifalco e superando una compagine che aveva avuto un buon inizio di campionato. A testimonianza che la formazione biancoazzurra è cresciuta sempre più e ha raggiunto un buon grado di qualità e temperamento. Il Santa Croce ha disputato un trascinante primo tempo nel quale ha surclassato la formazione di casa e segnato ben tre reti frutto di un gran gioco e di una gara superlativa in tutto. Mancavano due squalificati, Basile e Floridia, espulsi nella prima partita per falli di reazione e alla prossima mancherà pure Drama che si è fatto espellere anch’egli al 4’di recupero del primo tempo per un ennesimo fallo di reazione verso un giocatore del Serradifalco. Un episodio che, sommato a quelli precedenti di Basile e Floridia, lancia un campanello d’allarme sulla tenuta nervosa dei ragazzi di Campanaro che devono darsi una calmata nel contegno sportivo per non bruciare quanto di positivo viene fatto dalla squadra in termini agonistici. E la formazione biancoazzurra santacrocese ha dimostrato di non avere timori reverenziali e di mostrare un gioco lineare, concreto e fruttuoso come nel primo tempo di questa gara quando, al fischio dell’intervallo, erano in vantaggio per 3-0 sui padroni di casa.
Merito di un gruppo ben disposto in campo e concreto nell’economia del gioco che si è subito dimostrato efficace quando già al 15’ passava in vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Valerio per un fallo in area su Drama mobile quanto efficace. Il Serradifalco reagiva e si proiettava in avanti ma da questo sbilanciamento al 28’ partiva un contropiede del Santa Croce alimentato da Drama che appoggiava per Fiorilla bravo a insaccare con un tiro di piatto. Dopo il 2-0 il Serradifalco subiva il colpo e il Santa Croce ne approfittava. Al 33’ ancora una efficace azione degli uomini di Campanaro con Alma che crossava sotto porta dove ancora Drama di testa insaccava. Poi l’episodio dell’espulsione di Drama al 4’ minuto di recupero del primo tempo. Nella ripresa, sebbene in inferiorità numerica, il Santa Croce non si disuniva e reagiva ma al 15’ Di Marco trovava il “tiro della domenica” sganciando un bolide dal vertice dell’area che si insaccava nella porta di Mangione. Il Serradifalco ci credeva ma il Santa Croce non mollava e con grande lucidità sapeva tamponare le sfuriate avversarie, controllare la gara e portare a casa preziosi tre punti che la collocano in testa alla classifica insieme all’Akragas, alla Gymnica Scordia e al Priolo. E proprio contro il Priolo sarà la prossima gara in casa (sempre al “Biazzo” di Ragusa, ndc) domenica prossima in una sfida che dirà ancora una volta le potenzialità di questo Santa Croce contro una formazione di alta qualità.