HomeSport

Il Modica Calcio vince 2 a 0 sul Rosmarino davanti al pubblico amico del Barone. Il Vittoria “stende” il Niscemi

Modica Calcio – Rosmarino 2-0
Marcatori: 40’ Asero, 47’ st. Asero
Modica Calcio: Romano, Sangare’, Brugaletta S., Intzidis, Floro Valenca, Asero, Sessa, Torregrossa, (69’ Brugaletta N.), Cappello, Bonanno, Savasta (65’ Belluso). All:Filippo Raciti.
Rosmarino Calcio: Pileri, Puleo, D’Aleo, A.Genovese (75’ Presti), La Rocca, Insana, Valente, Catalano (76’ Pesetti), Lo Grande, Gatto, Maltese.All: Cono Lanza.
Note: Ammoniti: Floro Valenca (M), Torregrossa (M), Pesetti (R), La Rocca (R)
Arbitro: Giorgio Fragalà (Sezione di Acireale)
Assistenti: Pablo Vasques (Sezione di Siracusa),
Armando Rando (Sezione di Messina)

Basta una doppietta di Asero al Modica Calcio per piegare la resistenza del Rosmarino. Al “Vincenzo Barone”, la squadra rossoblù reduce dal pareggio senza reti in Coppa Italia contro l’Avola, trionfa 2-0 offrendo una prestazione solida e di gruppo impreziosita dalla doppietta dell’ esterno classe 2000 autentica spina nel fianco degli ospiti. L’undici di Filippo Raciti approccia bene al match, controllando il gioco e costruendo diverse occasioni da rete, di cui due, concretizzate da Asero in chiusura di prima frazione e all’alba della ripresa, i granata diretti da Cono Lanza con coraggio hanno tentato di rientrare in corsa ma la difesa rossoblù ha gestito bene bloccando tutti i varchi. La prima chance arriva al 2’, il diagonale di Cappello da fuori area si stampa sul palo alla destra di Pileri. Al 15’ sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, Bonanno fallisce da ottima posizione, calciando alto sopra la traversa. Il Rosmarino che si affida alle ripartenze veloci di Genovese e Maltese, si fa vedere al 19’ quando direttamente su calcio da fermo, l’ex Gatto impegna Romano, l’estremo difensore argentino respinge con i pugni. Al 34’ si rifà sotto il Modica, sugli sviluppi di un corner dalla bandierina di sinistra, Asero pesca Savasta, il centravanti stacca di testa ma trova la risposta del giovane Pileri. Al minuto 40, i padroni di casa sbloccano la contesa. Asero dal versante di sinistra lascia partire un tiro-cross velenoso per la testa di Bonanno, l’attaccante palermitano non tocca la sfera ma la traiettoria inganna Pileri e si insacca all’angolino. Sul parziale di 1-0, le squadre vanno negli spogliatoi.

Nel secondo tempo, quando sono trascorsi appena due giri di lancetta, il Modica trova la seconda rete. Per l’appunto al 47′, Bonanno confeziona un assist al bacio per Asero, l’ex Paternò raccoglie il suggerimento e conclude battendo imparabilmente per la seconda volta Pileri. La reazione degli uomini di Cono Lanza arriva al 50’, il tiro di Catalano saggia i riflessi di Romano che alza sulla traversa. Al 62’ la formazione di Raciti potrebbe triplicare le marcature. Puleo perde maldestramente la sfera, Bonanno approfitta dello svarione difensivo ma centra il palo a Pileri battuto. Secondo legno di giornata per i padroni di casa. Due minuti più tardi ancora Asero servito in profondità, si presenta solo davanti a Pileri, il quale chiude lo specchio della porta negando la gioia della tripletta personale al mattatore di giornata. Le ultime speranze dei militellesi, si infrangono al 73’, Romano respinge il tentativo insidioso di Catalano. La gara scorre senza particolari sussulti e malgrado i tentativi di Belluso e Sessa il risultato non cambia. Al triplice fischio, il Modica raccoglie la seconda affermazione di fila in campionato tra le mura amiche e finanche il secondo clean-sheet consecutivo dopo il pareggio in Coppa Italia. In classifica Valença & co. restano in scia delle battistrada, la vetta dista tre lunghezze. La prossima giornata prevede la trasferta in casa del pericolante Melilli, gli aretusei nelle prime quattro uscite hanno raccolto solo tre punti vincendo all’esordio contro il Niscemi FC, subendo poi solo sconfitte.

A fine gara l’MVP Alessio Asero analizza il successo contro i messinesi. “Oggi era importante vincere e riscattare la sconfitta di Avola, il nostro campionato inizia adesso” spiega Asero. “C’è da migliorare qualcosa – prosegue – ma siamo sulla strada giusta, fondamentale oggi non aver preso gol” chiude il numero 9 rossoblù che dedica la doppietta al nipote appena nato e al pubblico modicano che ha sostenuto la squadra per tutta la gara. “Devo complimentarmi con i ragazzi, sono scesi in campo con l’atteggiamento giusto, conservando uno standard elevato per tutta la gara, il duro lavoro inizia a pagare”, chiosa Mister Filippo Raciti, felice per la tenuta atletica e mentale dimostrata principalmente dal pacchetto arretrato, spesso sotto la lente di ingrandimento. Nel mentre, oltre alle questioni di campo, in casa Modica c’è spazio per il mercato. La società ha annunciato di aver risolto, di comune accordo, il contratto che legava Ibrahime Mbaye ai colori rossoblù. Il centrale di difesa senegalese torna a vestire la maglia dell’Enna. Contestualmente è ufficiale il ritorno di Salvatore Mollica già convocato contro il Rosmarino. Lo scorso anno il difensore catanese, classe 2000, molto apprezzato da Filippo Raciti, è stato costretto ai box da un’ernia poi operata che ne ha compromesso la seconda parte di stagione. Capitolo Santiago Torres, l’attaccante argentino è in attesa del transfer internazionale. Giornata positiva anche per il Vittoria che ha battuto 4 a 2 il Niscemi.

RISULTATI 4^ GIORNATA
Messana – Nebros 1-0
Leonfortese – Melilli 2-1
Leonzio 1909 – Mazzarrone Calcio 2-0
Sport Club Palazzolo – Atletico Catania 1994 Viagrande 1-1
Modica – Rosmarino 2–0
Acquadolcese – Avola 0–1
Vittoria – Niscemi 4–2

Classifica
Messana 10 (+7)
Leonzio 1909 10 (+4)
Calcio Avola 10 (+3)
Vittoria FC 9 (+6)
Atl Ct 94 Viagrande 8 (+3)
Mazzarrone 7 (+2)
Modica Calcio 7 (+2)
Rosmarino 6 (-2)
Giarre 4 (+2) ^
Leonfortese 4 (-2)
Polisportiva Gioiosa 3 (0) ^
Melilli 3 (-7)
Niscemi FC 2 (-3)
SC Palazzolo 2 (-4)
Nebros 1 (-3)
Polisportiva San Fratello-Acquedolcese 0 (-8)
Note: ^ una partita in meno