PRO RAGUSA – SANTA CROCE SOCCER 0 – 1
Marcatore: 42’ pt Rechichi
PRO RAGUSA: Cavone, Scribano (1’st Carmnemolla), Scalogna (15’st Denaro), Ambrogio (32’st Parrino), Pianese, Russello, Garufi, Kodra, Cultrera (1’st Drago), Noukri, Amenta (1’st Celestre). All.re Nigroù
SANTA CROCE SOCCER: Mangione, Wally, Tuvè, Alma (26’st Spatola), Runza, Nardo, Fiorilla (9’st Javadov), Rechichi (41’st Golisano), Drame (13’st Barresi), Floridia (22’st Basile), Valerio. All.re Campanaro.
Arbitro: Piccitto di Ragusa.
Con un solo gol dopo ottima manovra ma con una gara dominata nel gioco e nelle coperture difensive il Santa Croce ha la meglio su un poco efficace Pro Ragusa, eliminandolo e passando al secondo turno di Coppa Italia. Dopo la gara d’andata terminata 1-1 la formazione di Campanaro è apparsa molto più quadrata e organizzata avendo la meglio su una formazione neroverde che ha molto lavorato ma ha concretizzato poco, annoverando solo una vera azione da gol per tutti i novanta minuti anche se ha ascritto al tabellino del cronista diverse azioni pericolose in area avversaria. Il Santa Croce ha giocato una più che buona partita, mostrando una grossa capacità difensiva con i due centrali Runza e Nardo, che si sono dimostrati veri e propri baluardi davanti al portiere e in difesa della porta. Ma anche il centrocampo ha funzionato bene ed è stato anzi proficuo in termini di azione difensiva e di costruzione del gioco. I vari Floridia, Alma e Rechichi sono stati dei buoni costruttori di gioco e di interdizioni a centrocampo che sono stati determinanti nell’economia della gara. Nel Santa Croce ha funzionato stavolta il gioco sulle fasce dove Floridia ha duettato con Tuvè che ha scavalcato il difensore sulla fascia.
Per la cronaca al 20’ è stato annullato un gol al Santa Croce per un fuorigioco ma 4 minuti dopo la formazione biancazzurra si procurava un rigore per atterramento in area di un attaccante. Dal dischetto si presentava Floridia che tirava a colpo sicuro ma Cavone parava. Dopo diverse occasioni dall’una e dall’altra parte l’azione più pericolosa la costruiva il Pro Ragusa al 40’ con un cross di Noukri che crossava in area dove Amenta tirava a botta sicura ma sfiorava il palo. Al 42’ il Santa Croce passava in vantaggio. Ottimo lavoro sulla fascia sinistra tra Tuvè e Floridia con quest’ultimo che crossava in area dove Richichi prendeva palla, si girava e lasciava partire un diagonale che si insaccava nella porta di Cavone. Nella ripresa Nigro ad inizio di frazione inseriva tre uomini per dare più smalto al centrocampo e attacco ma era il Santa Croce che costruiva le migliori occasioni in area avversaria al 22’ con un colpo di testa di Runza di poco a lato; al 31’ con Javonen che inviava a Basile che si faceva precedere dal portiere e al 37’ con un gran tiro di Basile che spizzava la traversa. Al 39’ il Pro Ragusa aveva l’occasione per pareggiare con Drago che solo davanti al portiere tirava alto. La gara si concludeva con la vittoria del Santa Croce che nel prossimo turno affronterà il Frigintini vittorioso ai rigori con lo Scicli.
Nella foto in alto il rigore parato da Cavone