Il Santa Croce Soccer esordisce in casa con un pareggio contro il Pro Ragusa nell’andata del primo turno di Coppa Italia Promozione

HomeSport

Il Santa Croce Soccer esordisce in casa con un pareggio contro il Pro Ragusa nell’andata del primo turno di Coppa Italia Promozione

SANTA CROCE SOCCER – PRO RAGUSA 1 – 1
Marcatori: 30’pt Drago, 22’ st Drame.
SANTA CROCE SOCCER: Mangione, Wally (23’st Golisano), Tuvè, Valerio, Runza, Nardo (34’st Spadola), Fiorilla (14’st Tinnirello), Rechichi, Drame, Floridia (1’st Alma), Basile (41’st Barresi). All.re Campanaro.
PRO RAGUSA: Cavone, Scribano (14’st Fusca), Russello (30’st Scalogna), Ambrogio, Pianese, Balba, Garufi, Kodra (26’st Maltese), Drago (36’st Parrino), Noukri (36’st Zarrella), Carnemolla. All.re Nigro.
Arbitro: La Paglia di Enna.
Note. Partita iniziata con quasi 20 minuti di ritardo. Ammoniti: Tuvè e Valerio (SC); Scribano e Pianese (PR). Angoli 7-1 per il Santa Croce. Rec 1’ e 5’.

Un pari giusto ha sancito l’andata del primo turno di Coppa Italia Promozione fra il Santa Croce soccer e il Pro Ragusa, disputato al “Biazzo” di Ragusa stante l’indisponibilità dello stadio “A.Mauro” di Santa Croce. Le due squadre hanno animato l’incontro dandogli i connotati di partita combattuta e agonisticamente elevata. Le due compagini sono state pari in tutto: risultato, frazioni a favore, soluzioni tattiche e qualità di gioco. La prima frazione, infatti, è stata appannaggio del Pro Ragusa che ha spaziato per tutti i primi 45 minuti trovando diverse occasioni da rete oltre la segnatura e imponendosi tatticamente nei confronti di un Santa Croce timido, impacciato a centrocampo e dalle poche idee di gioco. La formazione biancoazzurra, infatti, ha stentato molto a centrocampo e nella fascia sinistra dove l’esterno di difesa Wally non ha saputo rintuzzare le sfuriate di Noukri.

La prima occasione era però al 4’ del Santa Croce che con Runza di testa da corner spizzicava la traversa e mandava alto. Rispondevano al 24’ i neroverdi con Noukri che crossava in area per Drago il quale tirava alto da pochi passi. Lo schema si ripeteva al 30’ stavolta con migliore fortuna per i ragusani. Discesa ancora di Noukri che passava al centro dove Drago si liberava e con un tiro insaccava. Il Santa Croce reagiva con due occasioni, al 36’ con Drame che vicino alla porta sparava maldestramente alto e al 38’ con Fiorilla che colpiva la traversa. Pericoloso il Pro Ragusa al 40’ con Noukri, rintuzzato dal portiere e al 42’ con Drago bloccato ancora da Mangione. Nella ripresa il tecnico dei santacrocesi operava dei cambi che stravolgevano a suo favore il gioco. Inseriva dal Alma che dava più spessore al centrocampo, sistemandolo e metteva al 14’ Tinnirello che riusciva ad essere efficace sulla fascia sinistra. Inseriva pure Golisano al posto di Wally, riuscendo a chiudere le falle sulla fascia destra e bloccando le incursioni di Noukri che si spegneva al punto da venire sostituito. I cambi, la maggiore pressione, una migliore lucidità tattica consentivano al Santa Croce di dominare il secondo tempo giungendo al pareggio al 22’ con Drama bravo a sfruttare un errore difensivo e a tirare con successo in rete. Raggiunto il pareggio il Santa Croce continuava la pressione ma il Pro Ragusa si difendeva senza creare grosse occasioni in avanti. Al 28’ clamoroso svarione sotto porta del biancoazzurro Richichi a cui non riusciva la deviazione in rete. Il ritorno fra le due squadre si disputerà mercoledì prossimo sempre al “Biazzo” di Ragusa.