MODICA – La Banda Città di Modica “Belluardo-Risadelli” inaugura il nuovo anno accademico della Scuola Musicale gratuita “Peppino Galfo”, confermando il proprio ruolo di riferimento per la formazione musicale in città. L’iniziativa, avviata nel settembre 2015, festeggia così dieci anni di attività al servizio dei giovani e della cultura, grazie alla costante dedizione dell’associazione presieduta da Gianluca Cataldi, primo clarinetto della Banda. La direzione didattica è affidata al M° Corrado Civello, che continua a garantire la gratuità dei corsi per tutti gli allievi. Un aspetto di rilievo è la convenzione con il Conservatorio “V. Bellini” di Caltanissetta, che consente agli studenti di seguire a Modica i corsi pre-Afam e propedeutici, con vantaggi anche sul piano economico grazie a specifiche agevolazioni sulle tasse di iscrizione.
I corsi attivi (tutti gratuiti)
Teoria e Clarinetto – M° Corrado Civello
Flauto e Ottavino – in collaborazione con il M° Salvatore Vella
Oboe – M° Angelo Palmeri
Sassofono – M° Ida Lo Gatto
Tromba – M° Sergio Civello
Eufonio, Trombone a coulisse, Basso tuba – M° Giuseppe Mangiameli
Corno – M° Gianvito Messina
Percussioni – M° Giovanni Caruso
Violino e Viola – M° Federica Amenta
Violoncello – Martina Monaca
Le lezioni avranno inizio il 3 ottobre 2025 e rappresentano un’opportunità preziosa per bambini, ragazzi e adulti che desiderano avvicinarsi alla musica o perfezionare il proprio percorso. Per informazioni e iscrizioni è possibile consultare i canali social della Banda Città di Modica “Belluardo-Risadelli” (Facebook, Instagram, TikTok) oppure contattare il numero WhatsApp 338 3302407.Speaker portatili
Con questo nuovo anno scolastico, la Banda ribadisce la propria missione: promuovere la cultura musicale come strumento di crescita personale e collettiva, offrendo a tutti la possibilità di imparare senza barriere economiche.