Sport Club Palazzolo 1 – Modica Calcio 5
Sport Club Palazzolo: Napolitano, Illustre (58’ Mendia), Sanchez (65’ Esquivel), Tabacco, Pratdessus (75’ Troncoso), Ciantino, Novello (58’ Cerutti), Tiralongo, Cassinelli (75’ Bennis), Suarez, Mustafaraj. Panchina: Dieye, Cro, Ali, Troncoso, Mendia, Bennis, Cerutti, Esquivel, Bucciero. Allenatore: Giuseppe Matarazzo.
Modica Calcio: Romano, Valenca (85’ Incatasciato), Maimone (66’ Misseri), Sessa, Asero, Savasta Brugaletta N. (75’ Curulla), Brugaletta S., Intzidis, Cappello (75’ Ventura), Bonanno (63’ Belluso). Panchina: Calabrese, Bonaccorso, Incatasciato, Belluso, Misseri, Ventura, Zannini, Curulla, Mbaye. Allenatore: Filippo Raciti.
Marcatori: 11’ Savasta (M), 19’ Suarez (P), 26’ Bonanno (rig.) (M), 38’ Maimone (rig.) (M), 76’ Belluso (M), 81’ Belluso (rig.) (M)
Ammoniti: Napolitano, Mustafaraj (P) dalla panchina Matarazzo
Espulsi: Mustafaraj (P)
Arbitro: Davide Quattrotto (Sezione di Messina)
Assistenti: Giuseppe Calarese (Sezione di Messina), Enrico Oteri (Sezione di Messina)
Tutto troppo facile per il Modica Calcio di Filippo Raciti, i rossoblù forti dell’1-0 maturato nel match di andata, sbancano 5-1 lo “Scrofani-Salustro” di Palazzolo Acreide e accedono agli Ottavi di Finale di Coppa Italia Eccellenza ”Memorial Gianfranco Provenzano”. Protagonista assoluto di giornata Cappello, l’esterno classe 2006 oltre a fornire l’assist che propizia il vantaggio di Savasta, si procura finanche due penalty realizzati rispettivamente da Bonanno e Maimone entrambi nel corso della prima frazione. La gara si sblocca già all’11’, quando un perfetto traversone dalla destra di Cappello trova l’incornata vincente dell’ attaccante ex Città di Gela. Otto minuti più tardi, il Palazzolo pareggia i conti grazie all’ argentino classe 2001 Suarez che sfrutta il servizio di Novello, ma è l’unica gioia odierna dei padroni di casa. Al 26’, l’imprendibile Cappello viene steso da Illustre in piena area. Bonanno dal dischetto realizza la prima rete in maglia rossoblù. L’inerzia del match è nelle mani del Modica che al 38’ cala il tris. Cappello lanciato da Sessa, penetra in area e viene abbattuto dall’estremo difensore locale Napolitano. Dagli undici metri Maimone non sbaglia e chiude il discorso qualificazione. Le squadre vanno al riposo sul parziale di 3-1 appannaggio del Modica.
Nella ripresa gli uomini di Raciti, amministrano il rassicurante vantaggio e concludono la giostra del gol con la doppietta del subentrato Belluso, al 76’ con un destro chirurgico dall’interno dell’area di rigore e all’81’ trasformando il terzo penalty di giornata concesso dal fischietto messinese per un fallo su Misseri. Un buon punto di partenza per Valença & co. in vista dell’esordio in campionato sul campo di Viagrande contro l’Atletico Catania 1994. Tra le file modicane da segnalare l’esordio dal 1’ di Simone Brugaletta, esperto centrale difensivo classe 1994. Originario di Modica, Brugaletta muove i primi passi nelle giovanili del Catania, quindi colleziona presenze in Serie C e D con le maglie di Teramo, Acireale, Ragusa, Gela e Città di Sant’Agata. Per la società presieduta da Mattia Pitino e Luca Gugliotta un colpo fondamentale che puntella la già super competitiva rosa messa a disposizione di Filippo Raciti.