MODICA – Un elicottero dei Carabinieri ha sorvolato sul territorio modicano, compiendo passaggi a bassa quota che hanno subito generato domande e ipotesi tra i cittadini. L’attività, come confermato dalle autorità, era una missione di ricognizione ordinaria volta a contrastare i reati ambientali e la criminalità. L’obiettivo principale del volo era quello di mappare il territorio per individuare potenziali discariche abusive o altre irregolarità nascoste, spesso difficili da scorgere da terra. Non solo rifiuti, l’operazione ha anche lo scopo di scoprire eventuali piantagioni di droga occultate nelle campagne modicane.
Questo tipo di operazioni aeree, spiegano gli investigatori, non sono un evento isolato, ma fanno parte di una strategia di controllo periodica che viene applicata in tutta la provincia di Ragusa. L’uso di elicotteri permette infatti di avere una prospettiva privilegiata e di garantire una vigilanza più capillare del territorio, rafforzando così l’azione di prevenzione e repressione delle forze dell’ordine. Il sorvolo di mercoledì mattina, quindi, non era un segnale di emergenza, ma piuttosto un promemoria dell’impegno costante delle forze dell’ordine per la tutela dell’ambiente e della sicurezza dei cittadini.