Maltempo al Nord e tempo più stabile al Centro-Sud con un aumento delle temperature per l’aria calda proveniente dal continente africano. A determinare il meteo di questi giorni è l’arrivo dell’ex uragano Erin in movimento in Atlantico con minimo al suolo fino a 980 hPa e con saccatura depressionaria in allungamento verso la Penisola Iberica. Previsto per le prossime ore un peggioramento più intenso al Nord con acquazzoni e temporali sparsi e anche con il rischio di locali nubifragi specie al Nord-Ovest, mentre al Centro-Sud è atteso un ulteriore rialzo termico. Attese temperature massime fino a +35 C sulle regioni centrali, +37/+38 C nelle aree interne meridionali e possibili picchi di +40 C sulla Sardegna. Tra venerdì e sabato il peggioramento è atteso anche al Centro-Sud, con fenomeni più intensi sul versante tirrenico e ancora con rischio di nubifragi. Questa fase perturbata sarà accompagnata da un generale calo termico, con valori che torneranno in linea o leggermente sotto le medie stagionali.
