Il Modica Calcio si è presentato alla città e ha raccontato le idee e i progetti che accompagneranno la stagione 2025/2026 in Eccellenza. Nella sede della Generali di Modica, in Viale Medaglie D’Oro, si è parlato di calcio e di crescita di una comunità che merita grandi palcoscenici e grandi progetti che guardino non solo al presente ma anche al futuro. Presenti alla conferenza la proprietà con le figure di Mattia Pitino e Luca Gugliotta, la società con la figura del presidente Giuseppe Rizza e, infine, la parte tecnica con Filippo Raciti. Il Patron Mattia Pitino, ringraziando la città per l’affetto dimostrato anche dopo l’epilogo amaro della scorsa stagione, ha voluto sottolineare l’importanza di Luca Gugliotta e Giuseppe Rizza, considerati da Pitino il motore pulsante che ha riacceso la voglia di proseguire il progetto e puntare al ritorno in Serie D.
“Dopo la debacle di Aversa eravamo scoraggiati – ammette Pitino – poi è bastata una telefonata con Rizza e il ritorno di Gugliotta per riaccendere in noi la fiamma”. Ribadendo l’importanza di Pitino nella crescita del progetto sportivo e calcistico, Luca Gugliotta già giovane dirigente nel recente passato, ha rilasciato queste dichiarazioni, visibilmente emozionato: “Mi ero allontanato da un paio d’anni – ha spiegato Gugliotta – ma quest’anno ho ritrovato i sentimenti giusti per tornare in “trincea”. Successivamente il presidente Giuseppe Rizza ha spiegato quanto sia stato facile tornare ad impegnarsi per il progetto Modica Calcio evidenziando l’importanza della comunità e di tutte le aziende che appoggiano i colori rossoblù: “Ad oggi – spiega Rizza – parliamo di numeri che comprendono 200 abbonamenti e 60 aziende del territorio che hanno voluto contribuire al nuovo corso con entusiasmo”.
Infine il presidente rossoblù, annuncia la partnership con Chiamarsi Bomber, uno dei canali tematici più importanti a livello nazionale, che quest’anno sposerà il Modica Calcio e ne racconterà le gesta. In conclusione Mister Filippo Raciti rimarcando la vicinanza della società che non gli ha mai fatto mancare nulla sin dai primi passi del suo ritorno a Modica e, l’importanza del gruppo che è già molto affiatato insieme agli Under che rappresentano un punto di forza per il settore giovanile, ha suonato la carica in vista della nuova stagione chiedendo di mettere da parte la frustrazione e scendere in campo con rabbia agonistica: “Ho seguito il Modica – ha dichiarato – bisogna mettere da parte le amarezze e ripartire dalla rabbia”. Tanti progetti presentati e tanti che verranno svelati in corso d’opera. Il nuovo corso del Modica Calcio riparte con un solo obiettivo: il ritorno in Serie D.
Nel frattempo dal mercato, arriva un altro volto nuovo sotto l’ombra del Castello: il forte centrocampista della Costa d’Avorio, classe 1998, Abdulkarim Sangarè. Calciatore di grande temperamento, reduce dalla vincente esperienza con i nerorosa dell’ Athletic Club Palermo, ritorna a distanza di tre anni al Modica Calcio con cui ha giocato la stagione 2022/2023, raccogliendo 27 presenze e realizzando una rete sotto la gestione di Giancarlo Betta. L’ivoriano, che all’occorrenza può ricoprire il ruolo di terzino destro, vanta un palmarès ricco di successi: 3 campionati di Eccellenza con Marina di Ragusa, Ragusa e Athletic Club Palermo, 2 Coppe Italia Eccellenza Regionale con Ragusa e Paternò, una Coppa Italia Dilettanti ancora con gli etnei (promossi in serie D grazie al successo nella finale nazionale) e una Supercoppa di Eccellenza conquistata lo scorso anno a Palermo. Molti di questi trionfi sono condivisi con Filippo Raciti, tanto è vero che Sangarè, seguirà il tecnico finanche a Modica per provare a rivivere i fasti del recente passato. Tra le altre maglie indossate dal nuovo acquisto, si ricordano Cara Mineo, Isola di Capo Rizzuto, Siracusa Calcio C (Berretti) e Roccella Jonica (Serie D). Per concludere, il centrocampista classe 2001 Nicolò Francofonte, 20 presenze e 1 rete la scorsa stagione in rossoblù, è un nuovo calciatore del Vittoria Fc.
Presentato infino anche lo staff tecnico che affiancherà mister Raciti nella stagione 2025/2026 del campionato di Eccellenza. Uno staff composto da volti nuovi e graditi ritorni, accomunati da esperienza, competenza e grande dedizione al lavoro. Raciti potrà contare su Angelo Spina nel ruolo di vice allenatore: una figura fortemente legata al campo, capace di creare gruppo e trasmettere valori. Ex Acireale in Serie D e Nazionale Siciliana, ha maturato esperienze importanti anche a Belpasso, dimostrando grande spirito di squadra e senso di appartenenza. Marco Onorati è il nuovo preparatore dei portieri. In questi giorni ha già iniziato il lavoro con Romano, portiere che ha allenato anche nella passata stagione, e con il giovane Iemmolo. Onorati porta con sé un curriculum di grande valore, avendo calcato campi dalla Serie A, con Catania e Genoa, fino all’Eccellenza. Torna anche Giuseppe Privitera, già a Modica nella stagione 2023/2024. Quest’anno avrà la possibilità di lavorare con il gruppo sin dall’inizio della preparazione, dando continuità e solidità al progetto tecnico rossoblù. Confermatissimo Fernando Caristia nel ruolo di Team Manager: uomo di campo e punto di riferimento all’interno della società, da anni rappresenta un pilastro per il Modica Calcio, sempre presente con serietà, passione e professionalità. Il Modica Calcio riparte con entusiasmo da un nuovo staff tecnico, cogliendo l’occasione per salutare e ringraziare sentitamente lo staff della passata stagione per l’impegno e il lavoro svolto.