Lo smart working è un termine che da qualche anno è entrato nel vocabolario comune e anche se ancora molte persone in Italia continuano a faticare per capire cosa significa, ci sono tantissime aziende che si sono adattate, facendone un punto di forza. Ma non è necessario avere un contratto con un’azienda per guadagnare soldi da casa, perché è possibile aprire il proprio negozio online, oppure sfruttare il talento e le conoscenze per fare dei tutorial. Insomma, il costo della vita aumenta e poter lavorare da casa diventa un’opzione sempre più succulenta, che ormai fa gola a tutti. Il motivo? Si risparmia sulla benzina, sui mezzi, sui pasti, sull’abbigliamento (sia sul lavaggio che per l’usura), oltre alla comodità di non dover uscire nei mesi più caldi e più freddi dell’anno.
Copywriter e content creator per i più creativi
Chi ha la passione per la scrittura e per l’invenzione di storytelling originali, innovativi e soprattutto accattivanti, può intraprendere la carriera o l’hobby del copywriting con ampio margine di spazio nella creazione di contenuti. Nel senso più generale andiamo anche verso la creazione di storytelling per video, stories, contenuti per influencer. Questi due lavori possono essere svolti interamente da casa, sono ottime soluzioni per arrotondare o avviare una nuova carriera lontano dagli uffici fisici.
Vendita di foto online per i più estrosi
Questa opzione consente di guadagnare vendendo foto se siete dei fotografi, quindi comunque presuppone di uscire da casa, ma almeno, non per andare in ufficio. Sono tantissimi i siti che offrono spazio non solo ai fotografi professionisti, ma anche ai modelli e alle modelle, un modo estroso per guadagnare da casa senza doversi muovere.
Aprire una vetrina online sui marketplace
Ecco un metodo classico, identificato spesso con la vendita di abbigliamento, libri, prodotti e oggetti vintage, perché la seconda mano è il settore che ha fatto decollare i marketplace come Amazon ed eBay. Aprire un negozio online e curare le vetrine virtuali può essere un piacevole hobby remunerativo, ma anche diventare un lavoro a tempo pieno con il dropshipping. Inoltre, le nuove tecnologie automatizzate aiutano notevolmente soprattutto chi è alle prime armi.
Corsi e tutorial online per artisti e poliglotti
Oltre ai Freelance, che comunque rischiano di farsi risucchiare in aziende con approcci tradizionali e non sono pochi i casi di social media manager costretti ad andare in ufficio, è possibile guadagnare da casa semplicemente mettendo in teoria la pratica delle proprie conoscenze: proprio così, un processo al contrario del classico “metti in pratica la teoria”. Facciamo degli esempi pratici. Chi è poliglotta o madrelingua inglese, tedesco, spagnolo, russo, cinese e così via, potrebbe svolgere delle lezioni online e vendere le proprie competenze, perché sono sempre di più le richieste, anche per corsi base, quindi non bisogna essere necessariamente un professore. Questo discorso vale anche per i pittori, gli illustratori, i disegnatori, scrittori e chiunque possieda una competenza da vendere. Sono tantissimi i siti online che cercano tutor e il tutorial sta diventando un’arma sempre più potente per la diffusione delle conoscenze, per non parlare dei podcast, ormai sul tetto dei trend digitali.