Prosegue la campagna acquisti del Modica Calcio. La società presieduta da Mattia Pitino e Luca Gugliotta ha annunciato l’ingresso di cinque nuovi calciatori. A vestire la maglia rossoblù saranno Salvatore Maimone, Luca Belluso, Christos Intzidis, Salvatore Misseri e Alfonso Sessa. Ritorno voluto fortemente dalla società ma soprattutto dal tecnico, Salvatore Maimone che torna a vestire la maglia rossoblù dopo la breve parentesi all’IMeSI Atletico Catania 1994, rappresenta un acquisto fondamentale per la zona nevralgica del campo. Classe 1993, originario di Catania, ha all’attivo molteplici esperienze di altissimo livello con il Vittoria in Eccellenza oltre a quelle annoverate in Serie D tra Comprensorio Normanno, Sancataldese e Biancavilla. Le ultime stagioni vissute da Maimone sono foriere di successi: un double Campionato di Eccellenza – Coppa Italia Regionale 2021/2022 con il Ragusa allenato proprio da Raciti e, due promozioni di seguito, prima con il Siracusa battendo in finale play off nazionale 2022/2023 l’Enna, quindi sotto la guida del tecnico etneo, con il Paternò dove vince la Coppa Italia Nazionale 2023/2024 ai danni della Solbiatese.
Altra vecchia conoscenza è Luca Belluso. Attaccante prolifico e vincente, anch’esso già in rossoblù nella passata stagione prima di approdare all’IMeSI Atletico Catania 1994. L’attaccante catanese, classe ’94, ha trovato le sue fortune giocando alle dipendenze di Raciti. A Ragusa conquista campionato e Coppa Italia Eccellenza 21/22. In seguito, dopo aver conquistato con il Siracusa la seconda promozione di fila tramite la lotteria dei play-off, torna con Raciti a Paternò dove ottiene la Coppa Italia Nazionale 2023/2024. Tra i nuovi volti ecco Christos Intzidis, roccioso centrale difensivo greco, alto 1,87, originario di Thessaloniki. Intzidis, inizia la carriera nelle giovanili del PAOK. Con la squadra che lo ha lanciato, vanta una presenza in UEFA Europa League 2012/2013 nel match valido per il Terzo Turno Preliminare contro gli israeliani del Bnei Yehuda. Il suo approdo in Italia avviene nella stagione 2022/2023 dove indossa le maglia di Vis Artena e Desenzano. L’esperienza in Sicilia del classe ‘93, inizia a Paternò, con gli etnei guidati da Filippo Raciti vince la Coppa Italia Nazionale 2023/2024 acquisendo la promozione in Quarta Serie; dopo aver trascorso la prima parte della stagione 2024/2025 tra le file del Tivoli, torna in Sicilia e sempre sotto la gestione Raciti consegue il salto in Serie D e il successo della Supercoppa di Eccellenza con l’Athletic Club Palermo. Per il calciatore ellenico partecipazioni anche al massimo campionato lituano.
Ultimi arrivati in ordine cronologico in casa Modica Calcio sono i due centrocampisti, Salvatore Misseri e Alfonso Sessa. Centrocampista dai piedi buoni, con una buona dose di carisma e dinamismo, Misseri torna a vestire la maglia del Modica Calcio dopo aver partecipato alla vittoria del campionato e della coppa di Promozione, oltre ad aver vestito la maglia rossoblù anche al primo anno in Eccellenza. Considerato come uno dei ragazzi più promettenti del panorama locale è cresciuto a Modica anche a livello giovanile, avendo vestito la maglia dell’Academy Modica – Airone Calcio. Misseri, classe 2004, torna in città dopo aver vestito le maglie di Geotermica, in Eccellenza Toscana, e quella della Fratres Parignano nella stessa categoria. Adesso è pronto a dare il massimo nell’Eccellenza siciliana con i colori della squadra con cui è cresciuto. Strappato alla concorrenza, Alfonso Sessa, centrocampista centrale nato a Salerno nel 1996, rappresenta la classica ciliegina sulla torta e va ad impreziosire uno dei centrocampi più forti dell’ Eccellenza siciliana. Calciatore dinamico e di esperienza, inizia la carriera nelle giovanili del Catania, ed a soli 14 anni compiuti con la squadra dei Giovanissimi nazionali, vince la prestigiosissima Nike Cup.Con gli etnei gioca in Lega Pro vantando finanche un gettone di presenza in Coppa Italia contro la Spal. Il suo curriculum si impreziosisce ulteriormente indossando la maglia della nazionale italiana Under 19 contro la Slovacchia.
La carriera di Sessa, si snoda tra Sancataldese, Paternò in Eccellenza e Cittanovese in Serie D. Successivamente vince con il Giarre il campionato di Eccellenza 2020/2021, quindi nel biennio con l’Enna, ottiene al secondo tentativo il salto in Quarta Serie. Ultima squadra ad usufruire delle prestazioni del forte centrocampista campano è il Città di Gela, con la squadra di Gaspare Cacciola ottiene la promozione in Serie D vincendo i playoff. La società rossoblù nel frattempo rinforza la batteria degli under: restano a Modica, Dario Cappello, esterno difensivo classe 2006 quest’anno 21 presenze, il giovane difensore Angelo Denaro che cresciuto nelle giovanili del Modica Airone, la scorsa stagione ha già vissuto un anno al fianco della prima squadra e, l’attaccante Edoardo Susino, quest’ultimo autore di due reti entrambe in Coppa Italia contro Sport Club Palazzolo e Vittoria FC, che ha recuperato dall’infortunio. Capitolo addii: I’attaccante 37enne franco-martinicano Yoann Arquin, 12 reti la scorsa stagione, vola in Abruzzo per giocare con la Pro Vasto guidata dall’ex tecnico del Vittoria FC Dario Rufini, mentre il centrocampista italo-inglese classe 2005, Sebastian Schembari, 24 presenze e una rete, si trasferisce in Serie D al CastrumFavara.