Istigazione a delinquere: si chiude positivamente per l’ex candidato a sindaco di Modica Nino Gerratana la vicenda giudiziaria

HomeCronaca

Istigazione a delinquere: si chiude positivamente per l’ex candidato a sindaco di Modica Nino Gerratana la vicenda giudiziaria

MODICA – Era stato accusato, assieme ad altri 2 imputati, di istigazione a delinquere, ora si è chiusa positivamente per l’ex candidato a sindaco di Modica Nino Gerratana la sua vicenda giudiziaria “Dopo 11 anni di attacchi, accuse e silenzi imposti per una storia che non doveva nemmeno iniziare”, commenta a caldo l’interessato. La sentenza è stata riformata dalla Corte d’Appello di Catania, dichiarando estinto il reato. “Undici anni di attacchi, udienze, giudizi e strumentalizzazioni – commenta ancora l’ex consigliere comunale ed ex amministratore dell’ente – solo perché ho denunciato, pubblicamente e civilmente, episodi di violenza, minacce e persino l’accoltellamento di un cane da parte di un cittadino extracomunitario ai danni di persone di Modica.

La mia denuncia, condivisa da altri cittadini, ha toccato qualche nervo scoperto. E così, un’associazione “in difesa dei diritti” ha pensato di denunciarci per odio razziale e istigazione alla violenza. Invece di difendere i cittadini e pretendere legalità, hanno tentato di mettere il bavaglio a chi ha parlato. Nel primo processo, l’accusa di odio razziale è stata subito cancellata. Restava l’“istigazione”, una formula vaga, buona solo per mettere sotto processo le opinioni scomode. Ora la Corte d’Appello di Catania ha posto fine a questa assurda vicenda, chiudendo ogni capitolo e revocando perfino le richieste civili. Non una condanna. Non una colpa. Soltanto la verità dei fatti: nulla da giudicare. Nel frattempo, per oltre un decennio, questa storia è stata usata contro di me, come arma politica. Qualcuno ha provato a colpirmi per zittirmi, per farmi arretrare, per farmi paura. Ma io non mi sono mai nascosto. Perché Modica ha bisogno di chi parla, non di chi si gira dall’altra parte. Ha bisogno di coraggio, non di complicità. Io ci sono. E non ho mai smesso di esserci. Un ringraziamento sentito – conclude Gerratana – va anche al mio avvocato di fiducia Salvatore Giurdanella”.