HomeSicilia

Carburante venduto sottocosto ma… col trucco

La guardia di finanza ha eseguito il sequestro preventivo di 10 aziende, nonché di beni e di disponibilità finanziarie per oltre 15 milioni di euro a carico di 13 persone. Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Palermo con l’Agenzia dei Monopoli, hanno smascherato un gruppo attivo tra Palermo, Agrigento e Catania dedito alla commissione di illeciti tributari, con particolare riferimento alla commercializzazione di prodotti energetici sottoposti ad aliquota agevolata, ovvero il cosiddetto “gasolio agricolo. Secondo la ricostruzione dei finanzieri, la frode avrebbe permesso di sottrarre al pagamento delle imposte oltre 11 milioni di litri di prodotto petrolifero e sarebbe stata perpetrata attraverso l’utilizzo strumentale di operatori economici del settore e la predisposizione di documentazione mendace.

Diversi depositi commerciali riconducibili ai vertici del sodalizio criminale avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti e predisposto documenti fittizi al fine di documentare cartolarmente la vendita di carburante a società di comodo o aziende del tutto ignare di quanto avveniva, mentre lo stesso, in realtà, veniva ceduto in nero a soggetti terzi non aventi titolo a riceverlo. Il che consentiva a questi ultimi di praticare prezzi fortemente concorrenziali a discapito degli altri operatori del settore.