MODICA – Il Vescovo di Noto Mons. Salvatore Rumeo sarà presto a Modica per confrontarsi con il sindaco Maria Monisterisulle aree inaccessibili del cimitero e su altre tematiche: lo si evince dalla missiva di risposta al professore Piergiorgio Barone, che aveva indirizzato tempo fa al Vescovo una lettera aperta sulle problematiche che da troppo tempo affliggono il cimitero comunale. “Questa situazione – scrive Mons. Rumeo – a dire il vero non è riconducibile solo agli ultimi 8 anni, ma per ravvisare eventuali inadempienze o responsabilità bisogna andare ancora più indietro, molto indietro, nel tempo. Ritengo che la problematica coinvolga tutti, amministratori e non. In occasione della ricorrenza dei defunti ho presenziato all’inaugurazione della nuova cappella e ho molto a cuore i cimiteri, veri e propri luoghi di preghiera e di offerta del sacrificio vivo e vero all’Onnipotente.
Ma Modica – prosegue il Vescovo – ha bisogno di ritrovare la sua serenità anche in riferimento ad altre problematiche che interessano in primis i nostri ragazzi. I sacerdoti con cui ho dialogato si spendono sempre per gli altri e di questo ovviamente li ringrazio, ma su certe questioni – ha concluso il Vescovo – c’è molto silenzio”. Il Vescovo non entra nei dettagli, ma si evince dalle sue parole la perseverante presenza di un certo malessere, a tratti anche ben radicato, nel tessuto sociale modicano, su cui in tanti preferirebbero soprassedere. Se ne saprà di più in occasione della venuta del Vescovo a Modica.