Calcio Eccellenza Girone B: il Milazzo prende il largo, la Nebros all’ultimo respiro vince a Leonforte. Notte fonda per il Mazzarrone

HomeSport

Calcio Eccellenza Girone B: il Milazzo prende il largo, la Nebros all’ultimo respiro vince a Leonforte. Notte fonda per il Mazzarrone

La dodicesima giornata del campionato di Eccellenza Girone B, vede la prima vera fuga del Milazzo guidato da Bognanni. La Nebros espugna Leonforte e punta un posto al sole dei playoff. In coda si acuisce la posizione del Mazzarrone sconfitto a domicilio 0-3 dalla Jonica F.C.
Il sunto dei match:

Milazzo – Sport Club Palazzolo 3-0
Marcatori: 23’ Bucolo, 53’ Cassaro, 85’ La Spada

Ancora un risultato positivo per il Milazzo che strapazza 3-0 lo Sport Club Palazzolo davanti al pubblico amico. I mamertini sbloccano già al 23’ con Bucolo, che si avventa su un pallone vagante e batte Martinez firmando il primo centro in stagione. Nella ripresa al 53’, l’estremo difensore palazzolese non trattiene la sfera sul calcio piazzato di Corso e Cassaro ben appostato realizza il più facile dei tap-in, raddoppiando. Il tris rossoblù lo realizza La Spada al minuto 85, finalizzando un lungo cross di Ferrè. L’attaccante nativo di Milazzo aggiorna il proprio score stagionale raggiungendo quota 5 marcature, tra cui le ultime tre consecutive. I gialloverdi di Matarazzo, non sono rimasti certo a guardare impensierendo Piccioni senza però trovare la via della rete. I mamertini, complice il mezzo passo falso del Vittoria FC e il ko del Modica ad Avola, allungano in vetta rispettivamente a +5 sui biancorossi di Mancini e +6 sui rossoblù di Pasquale Ferrara. Gli aretusei cadono dopo sei risultati utili di fila.

Polisportiva Gioiosa – IMeSI Atletico Catania 1994 1-1
Marcatori: 42’ Franzino (G), 48’st. Grasso (A)

Termina 1-1 la sfida del “Vasi” di Gliaca di Piraino tra la Polisportiva Gioiosa e l’IMeSI Atletico Catania 1994. Al 42’ i biancogranata guidati da Silvestri, rompono l’equilibrio grazie a Franzino che trasforma magistralmente un calcio piazzato che non lascia scampo all’estremo difensore Vitale. Per l’attaccante, match winner contro il Vittoria FC, si tratta del secondo centro stagionale. La squadra di Serafino in apertura di ripresa, centra il bersaglio con Grasso, che di sinistro batte Sedin sfruttando l’assist di Trovato. Il classe 1992 realizza la sua quarta marcatura con la maglia giallorossoblú. Ambo le compagini spingono sull’acceleratore in cerca del successo, ma il risultato rimane inchiodato sull’1-1. I tirrenici raccolgono il sesto risultato utile consecutivo. Dieci è il bottino di punti conquistato dall’IMesi Atletico Catania nelle ultime quattro apparizioni.

Leonfortese – Nebros 0-1
Marcatori: 94’ Saccà

Sesto posto a -1 dalla zona playoff e primo successo esterno. La Nebros espugna Leonforte 0-1 in pieno recupero e rilancia le ambizioni puntando le squadre che la precedono in classifica. Per gli uomini di Palmeri si tratta del settimo risultato utile di fila e l’ottavo clean sheet in 12 gare. Per la Leonfortese, prosegue il cammino deficitario tra le mura amiche. Finora la squadra di Lu Vito (subentrato a Mirto), ha vinto solo uno dei sei totali incontri disputati al “Comunale” di Contrada Mongiafora. In trasferta invece i biancoverdi sono ancora imbattuti. Nella prima frazione, i nebroidei mettono in pericolo la porta di Moschella con Traviglia e Sciotto, i biancoverdi non impegnano più del dovuto Cappa. Nella seconda parte, regna l’equilibrio fino al minuto 94 quando Saccà buca la porta di Moschella sul corner calciato da Petrullo.

Rosmarino – Città di Misterbianco 2-1
Marcatori: 8’ Biondo (rigore) (RM) , 29’ Danny Biondi (autogol) (RM), 58’ Radojicic (rigore) (CDM)

Secondo successo di fila e classifica più tranquilla. Il Rosmarino diretto da Tomasi, batte 2-1 il Città di Misterbianco del nuovo corso Giuffrida.A Sant’Agata di Militello, i granata passano in vantaggio dopo appena 8’ con il rigore trasformato da Biondo. Per il 32enne di Messina è il quarto sigillo stagionale. Al 29’ sugli sviluppi di un corner calciato da Pesetti, Danny Biondi sbaglia il rinvio e batte il proprio estremo difensore, regalando il raddoppio ai locali.Nella ripresa gli etnei entrano con un altro piglio e al 58’ il serbo Radojicic dal dischetto accorcia le distanze, timbrando finanche il tabellino per la quinta volta in stagione, ma non basta per evitare un’altra sconfitta pesante in chiave salvezza. I biancazzurri sono ancora in cerca del primo successo stagionale.

Città di Aci Sant’Antonio – Real Siracusa Belvedere 1-1
Marcatori: 62’ Brancato (RSB), 86’ Catania (ACI)

Impattano 1-1 Città di Aci Sant’Antonio e Real Siracusa Belvedere. La formazione guidata da Principato senza affermazioni da 5 gare, domina in lungo e largo la prima frazione di gioco lamentando anche un gol non concesso dal direttore di gara. Il colpo di testa del neo acquisto Tosto sugli sviluppi di un corner, sembra aver varcato la linea di porta ma non è così per la terna arbitrale che lascia proseguire tra le proteste vibranti di calciatori e pubblico di fede santantonese. Il Real Siracusa Belvedere del nuovo tecnico Massimo Attardo in piena crisi e reduce da quattro pesantissime sconfitte, si fa vedere dalle parti di Mazzeo in due circostanze con Leone. Ad inizio ripresa dopo un contatto in area aretusea con protagonista Ten Lopez, il Real Siracusa Belvedere sblocca a sorpresa la contesa. Al 62’, sugli sviluppi di un corner calciato da Leone, Brancato in girata batte Mazzeo. Sulle ali dell’ entusiasmo i biancorossi sfiorano il raddoppio ma il portiere etneo tiene in vita i suoi. Al minuto 86 il Città di Aci Sant’Antonio evita la sconfitta grazie a Catania che si beve la difesa ospite e insacca sotto la traversa il punto dell’ 1-1. I biancorossi siracusani beffati negli ultimi istanti di gioco, strappano comunque un pareggio che fa morale.

Mazzarrone – Jonica F.C. 0-3
Marcatori: 31’ Staris, 70’ Flavinho Dos Santos, 87’ Gjurchinoski

Nulla da fare per Salvatore Utro e il suo Mazzarrone. I giallorossi etnei, cedono il passo alla Jonica F.C. di Famulari perdendo 0-3 e sprofondano sempre più in fondo alla classifica con solamente 4 punti raccolti in 12 uscite. Gli ionici dal canto loro, bissano il successo interno di una settimana fa contro la Leonzio 1909 e nelle ultime cinque uscite hanno guadagnato 10 punti perdendo solamente contro la Polisportiva Gioiosa. Già al minuto 8, Flavinho Dos Santos potrebbe sbloccare dal dischetto ma il tiro si stampa sul palo. Il vantaggio arriva poco più tardi. Al 31’ una punizione dai 30 metri battuta da Staris, non lascia scampo a Messineo. Prima di rientrare negli spogliatoi Staris ancora su calcio piazzato sfiora il raddoppio ma il palo gli nega la doppietta. Nella ripresa la Jonica aumenta i giri del motore e trova il punto dello 0-2 al 70’ con il bomber brasiliano Flavinho Dos Santos che si fa perdonare l’errore dal dischetto sfruttando uno svarione difensivo etneo e battendo con freddezza Messineo. Il settimo centro stagionale, vale per l’attaccante verdeoro il primo posto nella classifica marcatori. Infine all’87’, il macedone Gjurchinoski blinda il netto successo ospite in contropiede.

Questi nel dettaglio i risultati con la relativa classifica al termine della 12^ giornata.

12^ Giornata – 30/11-1/12/24 – (ore 14:30-15)
30/11/24
ore 15
Polisportiva Gioiosa – IMeSI Atletico Catania 1994 1-1
1/12/24
ore 14:30
Leonzio 1909 – Vittoria FC 1-1
Rosmarino – Città di Misterbianco 2-1
Città di Aci Sant’Antonio – Real Siracusa Belvedere 1-1
ore 15
Città di Avola – Modica Calcio 1-0
Leonfortese – Nebros 0-1
Mazzarrone – Jonica F.C. 0-3
Milazzo – S.C.Palazzolo 3-0

Classifica (Punti e Differenza Reti)
Milazzo 29 (+14)
Vittoria FC 24 (+10)
Città di Avola 24 (+9)
Modica Calcio 23 (+9)
IMeSI Atletico Catania 1994 22 (+5)
Nebros 21 (+3)
Polisportiva Gioiosa 18 (+3)
Jonica F.C. 16 (+1) ^
Leonfortese 15 (+2)
Rosmarino 15 (0)
Città di Aci Sant’Antonio 13 (-4)
S.C.Palazzolo 12 (-3)
Leonzio 1909 10 (-6)
Real Siracusa Belvedere 6 (-20)
Città di Misterbianco 5 (-10)
Mazzarrone 4 (-13) ^

Note:
^ Jonica F.C. – Mazzarrone un punto di penalizzazione

Il big match di cartello della 13^ giornata, si giocherà al “Meno Di Pasquale”. Il Città di Avola reduce dal successo in inferiorità numerica contro il Modica Calcio affronterà la capolista Milazzo. Il Vittoria FC stoppato dalla Leonzio 1909, andrà a Santa Teresa di Riva. Il Modica Calcio in cerca di riscatto ospiterà il Città di Aci Sant’Antonio. A Misterbianco, in programma la sfida tra le due ultime della classe e uniche compagini a secco di successi.

Prossimo Turno
13^ Giornata – 7-8/12/24
7/12/24
ore 14:30
Real Siracusa Belvedere – Polisportiva Gioiosa
ore 15
Città di Misterbianco – Mazzarrone8/12/24
ore 14:30
S.C.Palazzolo – Leonfortese
ore 15
Città di Avola – Milazzo
IMeSI Atletico Catania 1994 – Leonzio 1909
Jonica F.C. – Vittoria FC
Modica Calcio – Città di Aci Sant’Antonio
Nebros – Rosmarino