Il primo gol di Maletic non basta al Vittoria Calcio, sconfitto 2 a 1 dalla Polisportiva Gioiosa

HomeSport

Il primo gol di Maletic non basta al Vittoria Calcio, sconfitto 2 a 1 dalla Polisportiva Gioiosa

POLISPORTIVA GIOIOSA – VITTORIA CALCIO 2 – 1
Marcatori: 8’ Vignone (P), 76’ Foti (P), 85’ Maletic (V)
Arbitro: Edoardo Vicalvi (Sezione di Frosinone)
Assistenti: Luca Iannazzo (Sezione di Palermo, Giusto Leone (Sezione di Palermo)

Il Vittoria perde 2-1 contro la Polisportiva Gioiosa e allunga a tre la striscia di gare consecutive senza successi. Al comunale di Gioiosa Marea, la squadra di Giovanni Campanella paga a caro prezzo due disattenzioni che indirizzano la partita, mentre nel finale non basta il primo sigillo del nuovo acquisto Maletic. Fin dall’avvio le squadre non si risparmiano. Il primo squillo del match è biancorosso, al 3’ il destro di Cocimano finisce a lato. Trascorsi una manciata di minuti, la difesa biancorossa commette la prima leggerezza dell’incontro regalando di fatto il vantaggio ai padroni di casa. All’8’ Vignone a porta vuota ribadisce in rete la respinta di Di Carlo uscito dai pali per anticipare Muschio su un corto retropassaggio di Cappello. Per l’attaccante italo-uruguaiano, classe 1998, è un gioco da ragazzi mettere a referto il secondo centro in campionato. Tramortita la retroguardia ospite trema al 13’ sulla volée di Massouema che sfiora il palo destro. La risposta del Vittoria arriva al 20’. Russotto servito in profondità, penetra in area biancogranata e calcia, la deviazione di Pino evita guai. Al 21’ ci pensa Di Carlo a tenere in vita i biancorossi, l’estremo difensore prima respinge la conclusione dal limite di Calderone, quindi nega la gioia del gol a Locantro, poi l’azione prosegue con lo stesso Locantro che trova il salvataggio in scivolata di Cappello sulla linea di porta. Scampato il pericolo la formazione di Giovanni Campanella si scuote e inizia a farsi vedere dalle parti di Paterniti con estrema pericolosità. Al 25’ Maletic servito in profondità, si presenta tutto solo davanti a Paterniti, l’attaccante bosniaco con il sinistro saggia i riflessi del portiere biancogranata, bravo a metterci una pezza. Al 30’ il diagonale di capitan Cocimano esce d’un soffio. La pressione degli uomini di Campanella aumenta. Al 33’ Paterniti salva sul colpo di testa ravvicinato di Maletic, al 42’ il tiro dalla destra di Francofonte è respinto in corner dal numero uno locale. In chiusura di prima frazione ancora Paterniti si oppone al destro da fuori di Lo Pizzo. Le squadre vanno negli spogliatoi sul parziale di 1-0.

La ripresa si apre con la Polisportiva Gioiosa in avanti. Al 57’ il sinistro di Muschio dal limite sfiora il palo. Il Vittoria risponde al 60’ con la punizione di Russotto facile preda di Paterniti, sul fronte opposto un minuto più tardi il sinistro di Neto termina a lato. La gara a questo punto vede la squadra di Mirko Silvestri comandare le operazioni mentre il Vittoria annaspa. Al 67’ Moussa imbuca per Muschio, l’attaccante classe 2007 da posizione decentrata col destro calcia sull’esterno della rete. Al 68’ Salem servito da Moussa non inquadra lo specchio della porta cestinando l’opportunità. Al 76’ Calderone sfiora il bersaglio con una conclusione deviata d’un soffio in corner. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina arriva il meritato raddoppio dei padroni di casa con Foti, il difensore lasciato colpevolmente solo, incorna e realizza la seconda rete in campionato. Al 79’ il Vittoria rischia di crollare definitivamente ma Sferrazza mura la conclusione di Calderone e mantiene vive le speranze dei suoi. Al minuto 85 le speranze biancorosse si riaccendono, gli uomini di Campanella infatti riaprono i giochi. Russotto rifinisce per Maletic, l’attaccante beffa Paterniti in uscita con un tocco delizioso. Negli ultimi scampoli di gara la squadra biancorossa prova il tutto per tutto, ma l’unica conclusione arriva al minuto 89’ con Solomon che dalla distanza conclude a lato. Al triplice fischio il Vittoria si lecca le ferite, i biancorossi non vincono dallo scorso 26 ottobre e rischiano seriamente di abbandonare con largo anticipo il discorso promozione diretta. Al momento Cocimano & co. sarebbero fuori anche dalla griglia playoff. Per Mister Campanella una situazione inaspettata che urge immediatamente un cambio di rotta a partire già da mercoledì quando al “Gianni Cosimo” arriva la Polisportiva San Fratello Acquedolcese per il match di ritorno dei Quarti di Finale di Coppa Italia. Si riparte dall’1-0 dell’andata in favore dei biancorossi.