HomeSport

Coppa Italia Promozione: il Frigintini gioca, ma è il Santa Croce Soccer a segnare, ipotecando il passaggio agli ottavi

FRIGINTINI CALCIO – SANTA CROCE SOCCER 0 – 3
Marcatori: pt 13′ Fiorilla, st 18′ Basile, 48′ Dramè
FRIGINTINI CALCIO: Giovanni Iemmolo, Hegazi, Gianluca Cicero (6′ st Macauda), Floriddia, Angelo Denaro, Amato, Cavallo (12′ st Giurdanella), Savarino (30′ st Concolino), Tommaso Iemmolo (8′ st Cultrera), Vitale, Giorgio Cicero. A Disp: Vicari, Giovanni Denaro, Caruso, Anthony Iemmolo. All. Ciccio Di Rosa
SANTA CROCE SOCCER: Mangione, Missud, Spatola, Alma (30′ st Lauretta), Wally, Golisano, Javadov, (15′ st Tinnirello), Parisi, Barresi (8′ st Dramè), Fiorilla (15′ st Occhipinti), Basile (25′ st Garofalo). A Disp: Rindasu, Iapichino, Cinnirella, Brullo. All. Fabio Campanaro.
Arbitro: Ettore Maria Occhipinti (Enna)
Assistenti: Manuele Aglianò di Siracusa e Samuele Surrusca di Caltanissetta.
Note: 38′ st Cultrera sbaglia un calcio di rigore

Finisce con un largo successo, ma soltanto nel punteggio il match di andata dei sedicesimi di finale di Coppa Italia Promozione tra il Frigintini Calcio e il Santa Croce Soccer disputato oggi pomeriggio a porte chiuse al “Pietro Scollo” di contrada Caitina. Guardando il risultato, sembrerebbe che per i biancoazzurri ospiti sia stato tutto facile, ma non è stato così. Lo 0 – 3 finale, infatti, punisce oltremisura i rossoblu modicani che hanno giocato una buona partita per tutti i 94′ ma non sono riusciti a capitalizzare la mole di gioco prodotta. Dopo una prima fase di studio, il derby di Coppa si stappa al 13′, quando gli ospiti si portano in vantaggio. A insaccare alle spalle del debuttante Giovanni Iemmolo è stato Fiorilla che dopo un batti e ribatti in area sugli sviluppi di una percussione sulla destra di Missud trova lo spiraglio per gonfiare la rete rossoblù.

Al 23′ il “cigno” potrebbe raddoppiare con l’ex Wally che sfrutta uno spiovente di Spadola dalla sinistra per staccare di testa, ma la sua inzuccata lambisce il palo alla destra di Iemmolo e si perde sul fondo. Al 30′ il Frigintini ci prova con un tiro dalla distanza di Hegazi che si perde alto sulla traversa. Al 33′ è il turno di Cavallo che impegna Mangione con un calcio di punizione dal limite, che l’estremo camerinense para in tuffo in bello stile deviando in angolo. Al 37′,invece, è Giovanni Iemmolo a mettere una pezza all’errore di Hegazi che perde una palla sanguinosa al limite dei sedici metri lasciando via libera a Basile che si presenta a tu per tu davanti al classe 2009 che in uscita bassa sceglie bene il tempo e lo blocca sul più bello. Si va così negli spogliatoi con gli ospiti avanti di misura.

Nella ripresa la gara vive di capovolgimenti di fronte e al 18′ arriva il raddoppio ospite. Dramè riceve palla da Basile sull’out di sinistra e dal lato corto dell’area di rigore modicana crossa in area dove Basile, che aveva iniziato l’azione con un tap-in ravvicinato non lascia scampo al guardiapali di casa. Al 33′ sponda di Giorgio Cicero per Hegazi che sulla destra controlla un bel pallone e calcia di prima intenzione, ma un difensore si sostituisce a Mangione e con il corpo devia in angolo. Al 35′ angolo dalla sinistra per il Santa Croce con Dramè che stacca bene di testa ma non inquadra il bersaglio. Al 37′ il Frigintini ha l’occasione per riaprire la partita. Mangione in uscita bassa commette fallo su Cultrera, l’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Dagli undici metri lo stesso Cultrera tira alto sulla traversa. Al 40′ Tinnirello, scatta sulla sinistra, supera Giurdanella, entra in area e lascia partire un rasoterra che sfiora il primo palo e finisce sul fondo. Al 48′ gli ospiti ipotecano il passaggio del turno con Dramè che ruba palla al limite dei sedici metri avversari, entra in area e con un rasoterra batte per la terza volta Giovanni Iemmolo. Subito dopo arriva il triplice fischio del Direttore di gara con i rossoblù che fanno cerchio a centrocampo e voltano subito pagina focalizzando la loro attenzione al campionato, dove domenica prossima avranno di fronte la “corazzata” Akragas.

“Il risultato di oggi – spiega a fine partita Giorgio Cicero – un po’ mente, perchè abbiamo giocato e bene e creato tante occasioni che purtroppo non siamo riusciti a concretizzare. Abbiamo giocato in un campo molto pesante a cui non eravamo abituati e ne abbiamo risentito un po’ tutti, ma nonostante tutto credo che la nostra prestazione sia stata ottima. Anche questo step ci servirà per crescere e continuiamo a seguire i dettami del mister e a dare sempre il massimo e tutti uniti per continuare a lottare ogni partita. Oggi – continua – ci è mancato il gol, per questo motivo dobbiamo cercare di essere più incisivi sotto porta, perchè a livello di gioco e di cattiveria agonistica e come atteggiamento credo di non aver demeritato. La Coppa Italia non era certamente il nostro obiettivo, ma la salvezza in campionato e ora pensiamo a domenica quando affronteremo l’Akragas. Daremo come sempre il massimo e tutto il meglio di noi stessi per cercare di sovvertire i pronostici e – conclude il giovane rossoblù – poi domenica a parlare sarà il campo”.