MODICA – Rivoluzione nel panorama radiofonico siciliano: Radio Rtm ha ufficialmente iniziato le trasmissioni in Dab+ (Digital Audio Broadcasting). Un passo significativo che proietta l’emittente nel futuro dell’ascolto digitale, offrendo ai suoi ascoltatori una qualità audio superiore, cristallina e completamente priva delle interferenze tipiche della tradizionale radio Fm analogica. Il Dab+, lo standard più recente e diffuso a livello internazionale, non solo permette di trasmettere più canali radio sulla stessa frequenza, ma arricchisce l’esperienza con servizi aggiuntivi come informazioni testuali (slide show) e immagini. Benvenuti in onda! Un messaggio che oggi Radio Rtm rilancia con la nuova tecnologia, mentre annuncia un ambizioso piano di espansione che mira a garantire la copertura totale del territorio, estendendosi oltre i confini regionali.
Nel corso di una recente riunione, è stato definito il cronoprogramma per l’accensione dei nuovi ponti di trasmissione:
• Entro il 31 dicembre 2025: Accensione del ponte di Castelmola Monte Venere, che completerà la copertura dell’intero litorale jonico, da Reggio Calabria (in Calabria) fino a Catania.
• Febbraio/Marzo 2026: Accensione della postazione di Ragusa.
• Aprile/Maggio 2026: Accensione del ponte di Lipari, fondamentale per coprire l’intero litorale tirrenico, estendendo la ricezione dalla Calabria fino a Palermo.
Attualmente, Radio Rtm è ascoltabile in Dab+ in tutta la Sicilia, ad eccezione delle aree non ancora coperte dai nuovi impianti, la cui installazione è imminente secondo il cronoprogramma. “L’accelerazione di ulteriori nuove postazioni – spiega Roberta Cicero, amministratore Unico di Rtm srl – è subordinata al rimborso del 70% degli acquisti effettuati nel 2025”. “Con questo lancio – conclude Cicero – Radio Rtm si conferma all’avanguardia, offrendo ai suoi fedeli ascoltatori un’esperienza d’ascolto moderna e di altissima qualità, che unisce la nostra programmazione a una tecnologia d’eccellenza”.
