Modica Calcio – Nebros 2-1
Marcatori: 25’ Bonanno (M), 34’ Savasta (M), 57’ Ferre’ (N)
Modica Calcio: Romano, Valenca, Sessa (83’ Mosseri), Asero (75’ Incatasciato), Savasta (77’ Torres), Nicolò Brugaletta (62’ Mallia), Simone Brugaletta, Sangare, Intzidis, Cappello, Bonanno (66’ Belluso). Panchina: Calabrese, Bonaccorso, Incatasciato, Belluso, Mallia, Misseri, Mollica, Torregrossa, Torres. Allenatore: Filippo Raciti.
Nebros: Sendin, Saccà, Conti (52’ Bruno), De Nadal, Di Maggio, Bontempo, Pontini, Scolaro (83’ Panzarella), Ferre, Lo Giudice, Scaffidi (52’ Parisi). Panchina: Vito, Minciullo, Panzarella, Bruno, Traviglia, Spinella, Parisi, Miragliotta, Dovico. Allenatore: Samuele Cacciolo.
Ammoniti: Sessa, Brugaletta N. (M)
Recupero: 1°T 0’ / 2°T 11’
Arbitro:  Marco La Paglia (Sezione di Enna)
Assistenti: Davide Orazio Belfiore (Sezione di Acireale), Agatino Simone Ciaffaglione (Sezione di Catania)
Prosegue il momento positivo del Modica Calcio che ottiene la quarta vittoria di fila tra campionato e Coppa Italia. I rossoblù guidati da Filippo Raciti, battono 2-1 la Nebros e “salutano” il “Vincenzo Barone” (prossimo il trasferimento nel rinnovato “Pietro Scollo” di Contrada Cantina), con un successo sofferto ma fondamentale. Prestazione dai due volti per i rossoblù, padroni del gioco nella prima frazione con Bonanno e Savasta sugli scudi e, in affanno nella ripresa contro una Nebros mai doma e vicina a portare via un clamoroso pareggio. Subito ritmi elevati in avvio di match con il Modica manovriero e pericoloso. Al 9’ Asero scappa sull’out di sinistra, supera due avversari e lascia partire dal limite un destro potente ma impreciso che termina alto sulla traversa. La spinta dei padroni di casa si concretizza al minuto 25 quando Asero mette in mezzo un traversone sul quale si fionda Bonanno, l’attaccante palermitano anticipa anche il compagno di reparto Savasta e batte Sendin firmando il primo acuto in campionato. Sulle ali dell’ entusiasmo la squadra della Contea aumenta la pressione e colpisce la difesa nebroidea per la seconda volta. Al 34’ Valenca ruba palla a centrocampo e imbuca per Savasta, il bomber rossoblù entra in area e da posizione decentrata trafigge con un destro in diagonale il portiere ospite. Per Savasta quarto centro in sei uscite. Incassata la seconda rete, la squadra di Samuele Cacciolo ha il merito di non mollare e al 37’ De Nadal approfittando di una dormita della retroguardia modicana, sfiora la rete con una conclusione che termina di un soffio fuori alla destra di Romano. Al 42’ si rivede il Modica. Lancio millimetrico di Valença per Asero che mette in mezzo pescando Bonanno, l’attaccante si libera per la conclusione ma Sendin rintuzza il tiro. Il primo tempo va in archivio con il Modica avanti di due reti.
Nella ripresa, gli ospiti entrano in campo determinati cercando un pertugio per riaprire il match e al 57’ complice anche l’atteggiamento passivo dei rossoblù reduci dal faticoso successo di mercoledì contro l’Avola in Coppa, accorciano le distanze con Ferre’, l’ex attaccante del Milazzo raccoglie un traversone di Lo Giudice e sul secondo palo lasciato colpevolmente solo, prima conclude trovando il poderoso riflesso di Romano quindi realizza con un tap-in la rete del 2-1. Per l’argentino con passaporto spagnolo, classe 2000, si tratta del secondo gol in campionato, mentre si ferma a 4 la striscia di gare consecutive senza subire reti del Modica. Un minuto più tardi, la squadra di Raciti rischia di gettare alle ortiche quanto di buono fatto nel primo tempo. Sangarè sbaglia un retropassaggio confezionando un assist involontario per Lo Giudice, l’ex Mazzarrone si invola verso la porta e tutto solo davanti a Romano si fa ipnotizzare dal portiere argentino che ci mette una pezza. Al 74’ il Modica in una delle poche sortite offensive della ripresa sfiora il tris con Incatasciato che da posizione invitante non inquadra lo specchio della porta. Le speranze della Nebros si esauriscono al 94’ sulla girata di Sacca’, il tentativo finisce sopra la traversa. Al triplice fischio, il Modica seppur in evidente debito di ossigeno, raccoglie tre punti fondamentali. I rossoblù agganciano in classifica Messana e Leonzio 1909 a quota 13 punti a -3 dalla capolista Calcio Avola ancora imbattuta dopo 6 giornate. Prossimo appuntamento per Valença & co domenica prossima sul difficile terreno di Niscemi contro gli uomini di Fabio Comandatore.
RISULTATI 6^ GIORNATA
18-19/10/25 – ore 14:30-15:30
18/10/25
ore 14:30
Messana – Vittoria FC 2-1
ore 15:30
Leonfortese – Niscemi FC 0-3
19/10/25
ore 14:30
Leonzio 1909 – Atl Ct 1994 Viagrande 2-1
ore 15:30
Mazzarrone – Giarre 3-2
Modica Calcio – Nebros 2-1
Polisportiva Gioiosa – Rosmarino 2-0
Polisportiva San Fratello Acquedolcese – Melilli 1-0
SC Palazzolo – Calcio Avola 0-2
CLASSIFICA
Calcio Avola 16 (+6)
Messana 13 (+7)
Modica Calcio 13 (+6)
Leonzio 1909 13 (+3)
Vittoria FC 12 (+7)
Atl Ct 1994 Viagrande 11 (+4)
Mazzarrone 10 (+1)
Polisportiva Gioiosa 9 (+5)
Rosmarino 9 (-3)
Niscemi FC 8 (+1)
Giarre 5 (-3)
Nebros 4  (-2)
Leonfortese 4 (-7)
SC Palazzolo 3 (-6)
Polisportiva San Fratello Acquedolcese 3 (-8)
Melilli 3 (-11)
