Da questo mese è disponibile un contributo economico di 1.000 euro destinato alle famiglie italiane che hanno avuto un figlio o hanno adottato un minore nel corso del 2025 e del 2026. Questa iniziativa, nota come Bonus nuovi nati, è stata promossa dal Dipartimento per le Politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, con l’obiettivo di sostenere la natalità e alleviare i costi connessi all’arrivo di un nuovo membro nella famiglia. Il Bonus nuovi nati è un incentivo economico introdotto ufficialmente dal 1° gennaio 2025 e che continuerà a essere erogato anche per tutto il 2026. Il sostegno consiste in un contributo di 1.000 euro per ogni bambino nato o adottato, con l’intento di supportare le famiglie nei primi mesi di vita o di ingresso del minore nel nucleo familiare. Per poter beneficiare di questo contributo, è necessario che il nucleo familiare del genitore richiedente rientri in un limite di reddito stabilito dall’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee), che non deve superare la soglia annua di 40.000 euro.
Tale requisito permette di indirizzare il beneficio verso le famiglie con una maggiore esigenza di sostegno economico. La domanda per ottenere il contributo deve essere presentata entro 120 giorni dalla nascita del bambino o dall’ingresso del minore adottato nel nucleo familiare. La procedura è interamente digitale e può essere effettuata tramite i canali ufficiali dell’Inps, sia attraverso il portale web sia tramite l’applicazione mobile dedicata. La campagna di comunicazione istituzionale, lanciata il 26 settembre 2025, si sta diffondendo attivamente sui principali social network per informare tempestivamente le famiglie potenzialmente interessate.