RAGUSA – In maniera insospettabile nel Ragusano è Acate a registrare una delle crescite più preoccupanti d’Italia nel gioco d’azzardo online con un balzo del +35% in un solo anno, passando da 4.198 euro a 5.671 euro pro capite. Il piccolo comune ibleo si posiziona così al quinto posto nazionale tra i comuni con oltre 10.000 abitanti: 5.671€ pro capite: oltre 2,5 volte la media nazionale (2.162 euro); +35% di crescita anno su anno. Una delle accelerazioni più significative tra i comuni italiani, come si evince dal report di GiocoResponsabile.info. L’Italia detiene il primato europeo per perdite da gioco d’azzardo, con 21 miliardi di euro bruciati dai cittadini nel 2023, superando persino il Regno Unito (19,8 miliardi). Un record negativo che si riflette anche nell’azzardo online: ogni residente italiano nella fascia 18-74 anni ha giocato in media 2.162 euro sulle piattaforme digitali nel 2024, per un totale di 92,1 miliardi di raccolta. Ma alcuni comuni registrano cifre che superano ogni immaginazione. Sono i dati che emergono dal Libro Nero dell’Azzardo 2025, pubblicato da Cgil, Federconsumatori e Fondazione Isscon, che analizza l’esplosione dell’azzardo digitale nei comuni italiani attraverso i dati dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli.
