Una manifestazione pro Palestina ha affollato lunedì mattina piazza Poste a Ragusa e corso Umberto a Modica. Centinaia di persone, unendosi in un appello per la pace e la fine delle violenze in Medio Oriente, si sono radunate con una larghissima rappresentanza di studenti e giovani, affiancati da cittadini di ogni età, sesso e religione. Presenti anche alcuni insegnanti, uniti dalla necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica su un conflitto percepito come un vero e proprio genocidio.
A Modica la mattinata è iniziata con un dibattito in Piazza Matteotti. Le voci dei manifestanti si sono alternate per condannare le violenze su civili, invocando la fine dei bombardamenti su Gaza e un immediato cessate il fuoco. Le parole d’ordine sono state chiare: solidarietà con il popolo palestinese e richiesta di giustizia. Dopo il dibattito, il corteo si è mosso pacificamente lungo il Corso Umberto, arteria principale della città. Sventolando bandiere palestinesi e mostrando striscioni con slogan come “Free Palestine” e “Stop al genocidio”, i manifestanti hanno attraversato le vie principali, catturando l’attenzione di passanti e commercianti. L’atmosfera, seppur ferma e decisa nelle proprie posizioni, è rimasta sempre pacifica e rispettosa.