Elezioni comunali 2027: si è costituito a Santa Croce il Laboratorio Politico Camarinense tra la Dc, Forza Italia, Movimento Territorio e Pd

HomePolitica

Elezioni comunali 2027: si è costituito a Santa Croce il Laboratorio Politico Camarinense tra la Dc, Forza Italia, Movimento Territorio e Pd

SANTA CROCE – Quando mancano ancora 20 mesi dalle elezioni comunali, previste tra maggio e giugno del 2027, alcuni partiti politici della cittadina muovono i primi passi per cercare di formare un fronte unico per eventualmente presentarsi uniti alla competizione elettorale. Si è costituito infatti un “Laboratorio Politico Camarinense” fra la Dc, Forza Italia, Movimento Territorio e Partito Democratico, un tentativo di coalizione che unisce forze di opposte linee politiche a livello nazionale (ma anche provinciale, ndc) che vuole gettare le basi per una prossima collaborazione a livello amministrativo. In un comunicato si legge che “le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la nascita del Laboratorio Politico Camarinense, con l’obiettivo di continuare a lavorare in sinergia al servizio della collettività, per offrire una valida e concreta alternativa politica all’attuale amministrazione. L’intento è quello di mettere a disposizione della comunità competenze tecniche e politiche maturate negli anni da ex amministratori e da nuove forze politiche, affrontando con serietà e responsabilità le tematiche che riguardano il nostro territorio.

Il Laboratorio si propone di analizzare la realtà locale e di presentare ai santacrocesi una visione chiara e trasparente, diversa da quella idilliaca spesso rappresentata dall’amministrazione in ultimi anni. La realtà con cui ci confrontiamo oggi – si legge nella nota – è segnata da un profondo tradimento nei confronti delle nuove generazioni, che sono il nostro futuro e che assistono impotenti all’immobilismo sullo sviluppo del paese: qualità della vita, crescita economica, integrazione sociale, agricoltura, cultura, sono solo alcuni degli ambiti in cui il divario con altre città della provincia si fa sempre più evidente. È giunto il momento di agire con serietà, decisione e consapevolezza, evitando di disperdere energie in sterile propaganda social”. All’indomani dell’ufficializzazione di questo Laboratorio il Pd interviene però con un distinguo. “Precisiamo che (con il Laboratorio Politico camarinense, ndc) non è nata una lista per le prossime elezioni comunali ma un laboratorio di coordinazione delle opposizioni, un rapporto di collaborazione nel fare opposizione” si legge nei social. Quindi non siamo ad una coalizione già pronta ma ad un primo passo verso un’azione comune fra le opposizioni a questa amministrazione comunale. Quello che risalta però è che questa iniziativa a cui aderiscono Forza Italia e DC rompe con una eventuale coalizione di centrodestra locale e provinciale nella quale oltre a queste due forze politiche sono presenti anche Fratelli d’Italia e la Lega. In piccole città come Santa Croce Camerina in effetti negli ultimi decenni si sono formate liste civiche più che coalizioni che richiamano gli accordi politici nazionali per cui non stupisce la fuga in avanti di Forza Italia e Dc che, però, di fatto, sanciscono la volontà di organizzarsi in lista civica per le prossime elezioni comunali.