HomeSicilia

Eccezionale intervento salvavita su un bimbo di 9 anni al policlinico di Catania e al centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo di Taormina

CATANIA – Eccezionale intervento salvavita al Policlinico di Catania e al Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo di Taormina su un bambino di 9 anni colpito da una gravissima lesione tracheale. Un plauso è stato rivolto dal Codacons per il buon esito dell’operazione, di altissima complessità, eseguita dall’équipe di Chirurgia Toracica del Policlinico di Catania guidata dal dott. Alberto Terminella, con la collaborazione dell’Anestesia e Rianimazione diretta dal dott. Vincenzo Scuderi. Determinante anche il contributo del dott. Enrico Iannace, cardio-anestesista del Centro di Taormina, e del team di Cardiochirurgia Pediatrica guidato dal dott. Salvatore Agati, primario del Ccpm, che hanno gestito il supporto vitale extracorporeo. L’intervento, reso ancora più delicato dall’impossibilità di ricorrere a una normale intubazione, è stato reso possibile grazie all’utilizzo della tecnica Ecmo (ossigenazione extracorporea a membrana), che ha garantito l’ossigenazione del piccolo paziente permettendo ai chirurghi di riparare con successo la trachea lesionata. Dopo la stabilizzazione, il bambino è stato trasferito a Taormina, dove è stato progressivamente svezzato dall’Ecmo fino alla completa guarigione e alla dimissione.

“Questo intervento – dichiara Francesco Tanasi, Segretario Nazionale del Codacons – dimostra come la collaborazione tra centri di eccellenza, professionisti altamente qualificati e tecnologie avanzate rappresenti la vera forza della nostra sanità. È la prova che quando strutture diverse mettono a fattor comune competenze ed esperienza, anche le sfide mediche più complesse possono essere vinte. La vicenda di questo bambino è motivo di orgoglio per la Sicilia e per l’intero Paese”. Il Codacons sottolinea come episodi di questo tipo confermino l’importanza di investire nella sanità pubblica, potenziando le strutture e sostenendo i professionisti che ogni giorno, con dedizione e competenza, salvano vite umane.