Il Modica Calcio parte con il piede giusto in Coppa Italia battendo il Palazzolo grazie ad un gol di Savasta su rigore

HomeSport

Il Modica Calcio parte con il piede giusto in Coppa Italia battendo il Palazzolo grazie ad un gol di Savasta su rigore

MODICA CALCIO – SPORT CLUB PALAZZOLO 1-0
Modica Calcio: Romano, Cappello (63’ Bonaccorso), Mallia, Intzidis, Sangarè, Asero (90’ Mbaye), Sessa (63’ Incatasciato), Valenca, Maimone, Belluso (65’ Bonanno), Savasta (77’ Misseri). Panchina: Calabrese, Mbaye, Brugaletta, Incatasciato, Misseri, Bonaccorso, Ventura, Bonanno, Susino. Allenatore: Filippo Raciti.
Sport Club Palazzolo: Dieye, Roda, Cro, Tabacco, Pratdessus, Clantino, Novello (58’ Sanchez) , Cerutti, Cassinelli, Suarez, Tiralongo (58’ Troncoso). Panchina: Napolitano, Illustre, Mendia, Sanchez, Carra, Bennis, Bucciero, Paris, Troncoso. Allenatore: Giuseppe Matarazzo.
Marcatori: 19’ pt Savasta rig. (M)
Ammoniti: Savasta, Belluso, Sessa, Mallia, Intzidis (M), Dieye, Troncoso, Sanchez (P)
Espulsi: Sangarè (M) Roda (P)

Inizia nel migliore dei modi la stagione ufficiale 2025/2026 del Modica Calcio di Filippo Raciti. I rossoblù battono a domicilio 1-0 lo Sport Club Palazzolo nell’andata dei Sedicesimi di Finale della Coppa Italia Eccellenza, davanti ad un’ottima cornice di pubblico presente sugli spalti dell’ impianto di Via Nazionale. A determinare la vittoria del Modica, un penalty concesso dal fischietto di Caltanissetta Carlo Maria Dolenti e trasformato da Luca Savasta tornato sotto l’ombra del Castello, pronto a regalare gol ed emozioni al popolo modicano. I rossoblù mostrano fin dalle prime battute, carattere e determinazione, un buon fraseggio e tanta incisività dalle parti dell’estremo difensore palazzolese. Il primo tiro in porta è firmato Maimone, la conclusione finisce alta sulla traversa, a ruota ci prova anche Asero senza creare grattacapi. Al 20’ il portiere ospite Dieye atterra Asero in piena area. dagli undici metri Savasta non sbaglia e sblocca il risultato. Poco più tardi al 32’, Floro Valença verticalizza in profondità per Sessa, il centrocampista ex Città di Gela raccoglie il suggerimento del compagno e serve Belluso che realizza il raddoppio ma la bandierina dell’assistente si alza lasciando parecchi dubbi. Il primo tempo va in archivio sul punteggio di 1-0.

Nella ripresa, il Modica Calcio spinge in cerca del raddoppio, senza tuttavia trovare il guizzo decisivo. Per il Palazzolo guidato da Giuseppe Matarazzo (orfano dei due trascinatori della passata stagione Castrovilli e Torres ingaggiati rispettivamente da Sangiovannese e Niscemi Fc), si annota solo nel finale una punizione insidiosa respinta in corner dalla barriera modicana. Entrambe le squadre termineranno la gara in dieci uomini per i rossi a Sangarè e Roda. Tra 7 giorni allo “Scrofani-Salustro” di Palazzolo Acreide, il Modica dovrà difendere il minimo ma importante vantaggio maturato tra le mura amiche. A fine gara il tecnico Filippo Raciti analizza il successo di misura ottenuto dai suoi: “Sono molto contento della prestazione offerta dai ragazzi – afferma Raciti – per 60’ abbiamo offerto un buon calcio, forse poi potevamo gestire meglio gli ultimi 30’ ma la stanchezza e alcune scelte errate della terna arbitrale hanno condizionato il normale svolgimento della gara.” chiude l’allenatore etneo. Luca Savasta reduce dalla vincente esperienza con il Città di Gela ha bagnato il suo ritorno nella Contea realizzando la rete decisiva. “Ho accettato subito la chiamata del Modica, – dice – qui mi sono trovato bene ed è sempre emozionante giocare davanti a questo pubblico” afferma Savasta re della classifica marcatori del campionato di Eccellenza 2023/2024 con la maglia rossoblù. “Abbiamo giocato un buon primo tempo – prosegue – poi nella ripresa siamo calati soprattutto dal punto di vista mentale ma contava iniziare bene.” conclude l’attaccante palermitano. Infine da segnalare nel Modica Calcio, l’esordio a partita in corso del nuovo acquisto Tommaso Bonanno uno degli attaccanti più prolifici degli ultimi anni in Serie D. Nato a Palermo, classe 1995, Bonanno ha indossato tra le altre le maglie di Città di Gela, Como, Sorrento, Biancavilla, Castrovillari, Cittanovese, Polisportiva Santa Maria, Martina Franca, Licata e Nissa.