Ancora altri innesti di nuovi giocatori nel Santa Croce calcio che stanno consentendo di plasmare la squadra per affrontare il campionato di Promozione con grandi aspettative. La dirigenza infatti, con in testa il presidente Paolo Ferrara, ha proceduto a tesserare ben cinque nuovi elementi di rilievo che contribuiranno a far salire ulteriormente la qualità della compagine biancazzurra. Si tratta di Rosario Tuvè, classe ’96, difensore, proveniente dalla Vigor Gela di Promozione; Emanuele Mangione, classe 2002, portiere, anch’egli proveniente dalla Vigor Gela; Nunzio Fiorilla, classe 2007, esterno destro del Vittoria di Eccellenza; Paolo Tinnirello, classe 2007, esterno sinistro della Vigor Gela e Andrea Cancillieri, classe 2003, attaccante, proveniente dalla Amo Gela di Prima categoria. Con questi nuovi inserimenti nella rosa che, ricordiamo, ha mantenuto dello scorso anno Di Rosa, Alma, Romano e Parisi, il Santa Croce non nasconde più le sue velleità di disputare un campionato di alta classifica e di lottare per la promozione in Eccellenza.
Intanto il tecnico Fabio Campanaro, dopo l’amichevole con il Vittoria, dopo aver tratto da questa partita di allenamento sensazioni positive volte all’ottimismo ha intensificato la preparazione. Il percorso di crescita infatti continuerà anche nei prossimi giorni con altre partite amichevoli che avranno lo scopo di verificare i miglioramenti fisico-atletici dei suoi giocatori e consentire al tecnico di mettere in atto il lavoro tattico svolto in queste settimane. Intanto abato prossimo alle ore 11, presso la sala consiliare del municipio, il Santa Croce calcio si presenterà alla città e ai suoi sostenitori. Sarà presente tutta la dirigenza biancazzurra che verrà accolta dal sindaco Peppe Di Martino, dall’assessore Davide Mandarà, dal Presidente del consiglio Luca Agnello, dai componenti dell’amministrazione comunale e da tutti gli sportivi appassionati della squadra biancoazzurra che vorranno assistere. Un piccolo problema riguarda però lo stadio che, sebbene il fondo del campo in sintetico è stato ultimato, non la stessa cosa vale per gli spogliatoi i cui lavori di riammodernamento stanno segnando il passo con la probabilità che faranno slittare di qualche settimana l’utilizzo dello stadio stesso e obbligare la squadra a giocare le prime partite di campionato in un’altra struttura calcistica della provincia. Una nota negativa che, si spera, venga riassorbita al meglio nelle prossime settimane così da permettere alla squadra di utilizzare il campo di calcio della cittadina.