RAGUSA – Un’imprevista e forte cella temporalesca ha rovinato i piani di molti bagnanti nel pomeriggio di Ferragosto nel Sud-Est della Sicilia. Il maltempo si è formato nel cuore dei monti Iblei, per poi muoversi con grande rapidità verso sud-est. Il temporale ha raggiunto la massima potenza una volta arrivato sul litorale del basso Siracusano, colpendo con particolare violenza località come Lido di Noto, poi l’impressionante intensità delle precipitazioni, hanno trasformato le spiagge in torrenti d’acqua. Non solo pioggia: il temporale è stato accompagnato anche da forti raffiche di vento, che hanno investito anche il litorale orientale del Ragusano. Fortunatamente, quest’ultima zona è stata solo sfiorata dal nucleo del maltempo, evitando i disagi maggiori subiti invece dai residenti e turisti del Siracusano. Il fenomeno, seppur di breve durata, ha lasciato il segno, riportando un clima quasi autunnale in pieno agosto.
