Calcio Eccellenza: ecco i gironi per la stagione 2025/2026. Modica Calcio e Vittoria Fc in pole position nel raggruppamento B, nel girone A 2 ripescaggi

HomeSport

Calcio Eccellenza: ecco i gironi per la stagione 2025/2026. Modica Calcio e Vittoria Fc in pole position nel raggruppamento B, nel girone A 2 ripescaggi

Mentre manca sempre meno all’inizio della stagione 2025/2026 di Eccellenza, la Lnd Sicilia ha comunicato i 2 gironi composti da 16 squadre. Nel girone B, ai nastri di partenza partono coi favori del pronostico le due iblee Modica Calcio e Vittoria FC guidate rispettivamente da Filippo Raciti e Giovanni Campanella, che hanno costruito organici di primissimo ordine. In seconda fila il Calcio Avola 1949 (ex Città di Avola) del confermato Attilio Sirugo, e, il neopromosso Niscemi Football Club allenato dal tecnico gelese Orazio Comandatore. Da non sottovalutare l’Atl.Ct. 1994 Viagrande Asd (ex IMeSI Atletico Catania 1994) affidato all’ esperienza di Angelo Galfano, il Mazzarrone diretto da Ezio Raciti, l’ambiziosa Messana 1966 fresca di promozione e la Nebros. Novità di rilievo, riguarda il Melilli che ha acquistato il titolo del Real Siracusa Belvedere e prenderà parte per la prima volta al massimo campionato regionale. Questa la lista completa del girone Orientale che comprende due squadre ragusane, quattro siracusane , tre etnee, cinque peloritane e una rappresentante per nisseno ed ennese (la Leonfortese destinata al girone A viene inserita nel B in seguito all’improvvisa rinuncia del 1947 Messina):
Atl Ct 1994 Viagrande Asd (ex IMeSI Atletico Catania 1994)
Calcio Avola 1949 (ex Città di Avola)
Football Club Vittoria
Giarre Calcio (neopromossa)
Leonfortese
Mazzarrone Calcio
Melilli (ha acquistato il titolo del Real Siracusa Belvedere)
Messana 1966 (neopromossa)
Modica Calcio
Nebros
Niscemi Football Club (neopromossa)
Polisportiva Gioiosa
Rosmarino
San Fratello Acquedolcese (neopromossa)
Sport Club Palazzolo
SS Leonzio 1909

Nel girone che include le squadre del bacino della Sicilia Occidentale, le novità riguardano il 90011 Bagheria che ha acquisito il titolo del Casteldaccia, il 1959 Partinicaudace il titolo della Supergiovane Castelbuono e inoltre il ripescaggio di C.U.S. Palermo e Montelepre avvenuto quest’ultimo per la rinuncia del 1947 Messina.
Nel dettaglio il girone A:
1959 Partinicaudace (ha acquistato il titolo della Supergiovane Castelbuono)
90011 Bagheria (ha acquistato il titolo del Casteldaccia)
Accademia Trapani
Bagheria Città delle Ville (neopromossa)
Castellammare Calcio 94
Città di San Vito Lo Capo
C.U.S. Palermo (ripescato)
Don Carlo Lauri Misilmeri
Folgore Calcio Castelvetrano
Kamarat (neopromossa)
Licata (retrocessa dalla Serie D)
Marsala 1912
Montelepre (ripescato)
Parmonval
San Giorgio Piana
Unitas Sciacca

La stagione come di consueto si aprirà con il primo turno di Coppa Italia in programma tra il 31 agosto per le gare di andata e il 7 settembre per i return match. L’inizio del campionato avverrà una settimana più tardi. Inoltre variazioni importanti sono state apportate in relazione allo svolgimento di play off e play out. A partire dalla stagione sportiva 2025/2026, verrà abolita la regola dei 10 punti di distacco fra le squadre posizionate nella griglia Play Off e Play Out e, pertanto, per effetto di tale decisione, le gare di spareggio di tutti i Campionati Regionali e Provinciali si effettueranno, a prescindere dai punti di distacco in classifica.