MODICA – Si è svolta giovedì sera nell’incantevole Chiostro di Sant’Anna la serata evento “Amo l’Estate, note e versi in una sera di luglio”, organizzata dall’Avis Modica in collaborazione con l’Ente Liceo Convitto. Un appuntamento che ha unito poesia, musica e riflessioni, regalando al pubblico un’esperienza indimenticabile sotto le stelle. La serata, presentata da Marisa Scivoletto, ha visto protagonisti Teresa Floridia ed Ernesto Ruta nella recitazione di poesie selezionate, tra cui “Estate” di Pavese, “Ode all’estate” di Neruda, e “I limoni” di Montale, versi che hanno rievocato i profumi e le emozioni della nostra terra, trasformando le parole in immagini vivide e coinvolgenti. Ad accompagnare le letture, le note della chitarra di Francesco Paolino e la voce melodiosa di Miriam Forgioli, che hanno arricchito l’atmosfera di magia e profondità.
Momenti di grande intensità hanno caratterizzato la serata, come l’idea del gesto simbolico del braccialetto di spago, indossato per esprimere dissenso verso quanto sta accadendo a Gaza, e le riflessioni condivise su un rotolo di carta bianca, metafora di un’estate vissuta e custodita nel cuore. A chiudere l’evento, gli interventi del presidente dell’Avis Modica, Luca Hanna, e del presidente regionale Avis, Salvatore Calafiore, che hanno ringraziato i presenti per la partecipazione e gli artisti per la loro straordinaria performance.
“A nome di tutto il direttivo – ha detto il presidente Luca Hanna – voglio ringraziare tutti voi per la calorosa partecipazione e voglio ringraziare anche gli interpreti per averci donato una serata di bellezza. Poesia, musica e emozioni sono stati i protagonisti assoluti della serata e tutto ciò, insieme alla condivisione, si traduce perfettamente nella mission dell’Avis”.
“È stata un’esperienza emozionante – ha aggiunto il presidente regionale Salvatore Calafiore – Abbiamo vissuto insieme un momento di gioia e riflessione che resterà nei nostri ricordi. Sono molto contento di essere stato qui con voi a testimoniare che la cultura è senz’altro uno dei valori più importanti per la nostra comunità”. La location suggestiva, il talento degli interpreti e la grande partecipazione del pubblico hanno reso questa serata un vero e proprio patrimonio culturale per la comunità, confermando il valore dell’arte come strumento di condivisione e crescita.