Al dottor Gaetano Cabibbo la reggenza ad interim di malattie infettive al Maggiore di Modica dopo il pensionamento di Davì

HomeAttualità

Al dottor Gaetano Cabibbo la reggenza ad interim di malattie infettive al Maggiore di Modica dopo il pensionamento di Davì

MODICA – E’ stata affidata al medico Gaetano Cabibbo la reggenza ad interim del reparto di malattie infettive dell’ospedale Maggiore di Modica, il cui posto è rimasto vacante dopo il pensionamento del precedente primario Antonio Davì. Cabibbo, attuale primario dell’unità operativa di medicina e pneumologia, è stato nominato reggente ad interim in attesa che venga individuato un nuovo primario effettivo. Cabibbo ha intenzione di imprimere una svolta nella gestione del reparto di malattie infettive, come già fatto a suo tempo in medicina e pneumologia, diventati poli d’eccellenza negli ultimi anni, anche grazie alla possibilità di sottoporsi a broncoscopia, in precedenza disponibile solo in altri 2 centri in Sicilia.

Per seguire da vicino il reparto di malattie infettive, secondo i suoi metodi gestionali ed organizzativi, Cabibbo ha nominato come sua referente la dottoressa Elena Graglia. Il reparto è tra quelli che si sono nel recente passato rivelati cruciali nella gestione delle emergenze, a partire da quella globale generata dalla pandemia Covid. Gaetano Cabibbo, 57 anni, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1993, ha conseguito la specializzazione in Pneumologia nel 2001. Dal 2015 è responsabile della Medicina Generale, e, dal 2016, della Lungodegenza dell’ospedale modicano. A partire dal 2017 ha avuto assegnato l’incarico di direttore dell’Uoc di Medicina con la procedura dell’art. 18.