HomeNazionale

Sicilia e gioco online: quanti giocatori ci sono nella regione?

La maggior parte dei report che sono stati registrati in questi ultimi anni ha messo in evidenza un punto fondamentale: i giocatori d’azzardo online residenti in Sicilia sono aumentati in modo molto netto. Non a caso la regione si è posizionata tra le prime in Italia per spesa pro capite nel settore del gioco d’azzardo digitale. Più precisamente si parla di una spesa media di 3.182 euro registrata nella provincia di Messina da Federconsumatori, e la città è seguita da Palermo e Siracusa. Ma a cosa è dovuta questa forte crescita?

L’ascesa dei siti casino non AAMS in Sicilia
Con i dati alla mano è facile notare in che modo hanno preferito giocatore gran parte dei siciliani in questi ultimi mesi. Si nota infatti una crescente preferenza per i bookmaker internazionali, che superano di gran lunga i siti italiani regolamentati dall’ADM. Pensiamo per esempio ai siti casino non AAMS ovvero a quelle piattaforme che sono autorizzate da legislazioni diverse e godono di una maggiore libertà in termini di gamma di giochi, bonus competitivi e limiti di scommessa. La flessibilità è indubbiamente diventata la scelta principale per tutti gli utenti che cercano un’alternativa alle piattaforme tradizionali.

Fattori socio-economici e culturali
A incidere sulla scelta finale sono anche altri fattori che meritano di essere analizzati da vicino. In Sicilia, che si presenterà ufficialmente all’Expo di Osaka, si inizia spesso a giocare per motivi socio-economici ma anche per un aspetto prettamente culturale. Primo tra tutti la forte disoccupazione giovanile in Italia; Le scarse opportunità lavorative che portano gli utenti a ricercare nuove occasioni di guadagno; Una forte cultura del gioco che spinge i consumatori a sfidare la sorte in qualsiasi condizione nel rispetto della tradizione. Infine non bisogna dimenticare una cosa: la pandemia ha fortemente accelerato tale processo di crescita del settore, spingendo le persone che erano costrette a restare chiuse in casa a cercare valvole di divertimento e sfogo online.

L’attrattiva dei siti scommesse non AAMS
Anche se i casinò online restano una preferenza netta e forte in Sicilia, abbiamo notato inoltre che i siti scommesse non AAMS stanno guadagnando terreno tra gli appassionati. Come ci suggerisce il nome, tali bookmaker operano su scala globale e hanno successo perché si basano su quote più competitive, bonus vantaggiosi e una maggiore varietà di eventi su cui scommettere. La grande accessibilità verso i mercati esteri, unita per l’appunto a offerte che risultano essere meno restrittive rispetto a quelle italiane, rendono ancora più attraenti queste piattaforme per gli scommettitori.

Conclusione
Nel complesso che cosa abbiamo visto rispetto all’affermazione del gioco in Sicilia? Per prima cosa che questa regione è tra le più attive nel settore del gioco online, non solo per la voglia di trovare nuove occasioni di vincita, ma anche per rispetto verso la tradizione del territorio. Tale fenomeno viene infatti influenzato da dinamiche socio-economiche che hanno un peso specifico rispetto alla trasformazione culturale nell’approccio al gioco. E sono fenomeni che dovranno essere tenuti sotto controllo, soprattutto per monitorare che i comportamenti di gioco possa continuare a essere responsabili e vengano svolti in un ambiente di gioco sicuro.