HomeNazionale

Scommesse sportive e tassazione: cosa prevede la legge italiana?

La digitalizzazione della maggior parte delle attività di intrattenimento e la diffusione dei dispositivi mobile hanno contribuito all’affermazione del settore di gioco online. Sempre più persone infatti amano piazzare puntate attraverso piattaforme online che permettono di poter ottenere vincite dai pronostici. Ma rispetto a questo argomento c’è ancora molta confusione, soprattutto rispetto al tema delle vincite ottenute. La maggior parte dei giocatori inizia a chiedersi: come funziona la tassazione in Italia per le scommesse sportive? Ci sono delle regole ferree online rispetto ai negozi fisici? Questo articolo ti aiuterà a chiarire ogni dubbio, partendo proprio dalle informazioni previste dalla legge italiana.

Come funziona la tassazione delle vincite in Italia
In Italia, la tassazione delle vincite che si ottengono viene regolata da un sistema ben preciso che unisce il lavoro dell’Agenzia delle Entrate e, nello specifico, dell’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ex AAMS). Ma all’interno dei concessionari autorizzati ADM che offrono giochi a base sportiva sul territorio, cosa accade con le tasse? Il giocatore riceve una somma già “netta”, sulla quale viene applicata una tassazione preventiva in modo automatico. Ed è proprio qui che troviamo la principale differenza tra siti autorizzati e non: “Una delle principali differenze tra siti ADM e non ADM riguarda la tassazione delle vincite” – sottolinea Alberto Brandi sul portale siti-non-aams.bet, spiegando che nei primi le tasse sono già trattenute alla fonte. “Invece, le tasse su siti scommesse non AAMS vanno versate in autonomia e inserite nella dichiarazione dei redditi, se si tratta di somme sopra i 500€”. Inoltre il giocatore non ha obblighi neppure a livello fiscale e vedremo il motivo nel prossimo capitolo!

Scommesse sportive su siti AAMS: nessuna preoccupazione fiscale per il giocatore
Se giochi su un sito di scommesse con licenza ADM, non ci sarà alcuna preoccupazione neppure dal punto di vista fiscale perché i bookmaker autorizzati trattengono già una quota delle vincite destinate al fisco. In questo modo si semplifica la vita del giocatore che non deve preoccuparsi di dichiarare fiscalmente le vincite con un modello 730 o Redditi PF. Le operazioni sono tracciabili nelle piattaforme ADM perché offrono un ambiente regolamentato, e ciò permette di poter effettuare un controllo diretto da parte delle autorità italiane. Ma la situazione cambia se si scelgono siti internazionali, vediamo come!

Scommesse su siti non AAMS: la responsabilità fiscale è tua
Se giochi su siti scommesse non AAMS, quindi piattaforme con licenze internazionali il quadro sarà completamente diverso. Non ci sono trattenute preventive sulle vincite e se superi i 500 euro di vincita, sei tenuto a dichiarare l’importo. Per farlo basta effettuare una regolare dichiarazione dei redditi annuale e aggiungere le vincite alla voce “redditi diversi”. Ci sono però tantissimi giocatori che non conoscono ancora questa regola e rischiano quindi di essere vittime di sanzioni in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Vincite offline: cosa cambia nei punti fisici
Va detto che il sistema è lo stesso anche per chi gioca presso tabaccherie o agenzie autorizzate sul territorio. Le tasse sui negozi regolamentati sono trattenute alla fonte, e inoltre è bene ricordare che se ci sono vincite superiori a una certa soglia potrebbero anche essere effettuate delle ritenute fiscali (ad esempio l’8% per precise tipologie di gioco). Ma il giocatore in tutti questi casi non ha il dovere di dichiarare nulla al fisco è tutto gestito dall’operatore.

Prospettive future: maggiore regolamentazione per i siti non ADM
Anche se è in forte aumento l’uso di siti casinò non AAMS da parte dei giocatori italiani va anche detto che sempre più persone ricercano maggiore chiarezza e trasparenza rispetto al tema della tassazione. Perché del resto nessuno vuol problemi con il fisco! Ed è quindi importante sapere che l’ambiente di gioco italiano lavora per introdurre controlli più stringenti e meccanismi per contrastare l’evasione fiscale. In conclusione, si capisce quindi che per evitare complicazioni e piacevoli sorprese la scelta più sicura è quella di preferire le piattaforme ADM per scommettere online. Soprattutto se si vuole evitare ogni tipo di preoccupazione rispetto alle tasse sulle vincite.