Il Modica continua la sua corsa alla Serie D: nei playoff approda agli spareggi nazionali dopo aver battuto il Vittoria

HomeSport

Il Modica continua la sua corsa alla Serie D: nei playoff approda agli spareggi nazionali dopo aver battuto il Vittoria

MODICA CALCIO VITTORIA 1-0
Marcatore: 54′ pt Cacciola (rigore)
MODICA CALCIO: Pontet, Messina, Rossi, Francofonte, Cappello, Schembari (86’ Kondila), Aldair Neto (74’ Incatasciato), Palmisano, Arquin (90’ Handzic), Idoyaga (10′ Viegas), Cacciola. A Disp: La Licata, Mallia, Denaro, Triolo, Montanaro. All. Pasquale Ferrara
VITTORIA: Malandrino,Slojkowski (72’ Vitiello), Diop, Lo Nigro, Montefusco, Sferrazza, Lucarelli, De Jesus (51’ Iezzi), Dos Santos (79’ Di Giacomo), Esposito (63’ Djalo), Diogo Fortunato (72’ Leggio). A Disp: Cirnigliaro, Iapichino, Lauretta, Rotante. All. Nicolò Terranova
Ammoniti: Cacciola, Aldair Neto (M), Slojkowski, Vitiello (V)
Arbitro: Ruggero Alessi (Sezione di Palermo)

Un rigore di Cacciola realizzato nel maxi recupero del primo tempo, basta e avanza al Modica Calcio per battere i “cugini” del Vittoria FC nella Finale Regionale dei play-off. I rossoblù di Pasquale Ferrara, staccano il pass per gli spareggi nazionali di Eccellenza che regalano un posto in Serie D. Davanti al pubblico delle grandi occasioni, i rossoblù con due risultati su tre a disposizione giocano una gara attenta creando varie palle gol, il Vittoria invece chiamato solo a vincere, riesce raramente a pungere dalle parti di Pontet. Il primo squillo dei match è di marca biancorossa. Al 2’ Diogo Fortunato aggancia un pallone arrivato dalle retrovie e calcia pericolosamente verso la porta, la deviazione di un calciatore modicano mette fuori causa Pontet ma per fortuna del Modica la sfera termina di poco fuori. La bellissima atmosfera all’insegna del bel calcio sia in campo che fuori, rischia di essere macchiata al 5’ quando a causa di uno scontro fortuito tra Idoyaga e Slojkowski, il fantasista argentino del Modica è costretto a lasciare il terreno di gioco in barella, successivamente trasportato in ospedale, al calciatore è stato riscontrato un trauma cranico ma la situazione è sotto controllo. Al posto dello sfortunato Idoyaga, il tecnico rossoblù inserisce Viegas che a fine match risulterà tra i migliori in campo.

Al 12’ Viegas porta avanti la palla e appena fuori dall’area del Vittoria lascia partire un tiro a giro che si stampa sul palo interno a Malandrino battuto. Un minuto più tardi, il capitano biancorosso Sferrazza, sbaglia un disimpegno, Viegas recupera palla e verticalizza prontamente per Arquin, l’anticipo in extremis di Montefusco evita ulteriori rischi. Dopo una rete annullata al biancorosso Dos Santos per evidente offside, il Vittoria tenta di impensierire la difesa rossoblù. Al 18’ Lucarelli, ruba palla a Palmisano e dal limite calcia rasoterra, la conclusione tuttavia è facile preda di Pontet. Il Modica risponde prontamente al 26’ quando sull’asse Viegas – Cacciola, quest’ultimo crossa a centro area pescando Arquin, il colpo di testa del transalpino si spegne sopra la traversa. Al minuto 28, la conclusione di Arquin indirizzata all’angolino, trova la respinta di Malandrino che si rifugia in corner. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, lo stesso attaccante ex Enna in rovesciata spedisce di un soffio a lato. A causa delle ripetute interruzioni per gli infortuni occorsi ad alcuni protagonisti, il Signor Alessi della Sezione di Palermo concede 15’ di recupero e al 54’ il Modica Calcio trova la via della rete. Arquin lanciato nello spazio da Cacciola, anticipa Malandrino che lo atterra in area, per il fischietto palermitano è rigore. Dal dischetto Malandrino intuisce la traiettoria di Cacciola ma non può evitare la capitolazione. Per il classe 1998 in maglia rossoblù, si tratta del terzo centro stagionale, il secondo dagli undici metri.

Al 55’ i rossoblù sfiorano il raddoppio con Aldair Neto, il portoghese raccoglie il cross di Viegas e al volo calcia di poco fuori. Le squadre rientrano negli spogliatoi sul parziale di 1-0. Nella ripresa si attende la reazione della squadra di Nicola Terranova ma è il Modica a sfiorare il colpo del ko evitato solo dalle ottime parate del classe 2007 Malandrino. Al 47’ ci prova Viegas da ottima posizione ma svirgola il tiro. Al 53’ Cacciola serve Arquin, il francese da sinistra premia l’inserimento di Viegas che tutto solo davanti a Malandrino calcia maldestramente addosso al portiere. Al 60’ si fa vivo il Vittoria. Lucarelli il più attivo dei suoi, dimenticato dalla retroguardia modicana penetra in area e prova a sorprendere Pontet dalla linea di fondo, il portiere rossoblù in due tempi abbranca la sfera. Al 62’ Schembari raccoglie una respinta della difesa ospite e di controbalzo prova a impensierire Malandrino, il tiro finisce alto. Al 75’ Arquin sugli sviluppi di una lunga rimessa laterale battuta da Cacciola in proiezione offensiva e giunta a centro area, stacca di testa, Malandrino risponde presente. Al 76’ Viegas recupera palla e crossa in area, Sferrazza anticipa Arquin pronto a ribadire in rete da posizione invitante. Al 95’ Cacciola calcia una punizione dai sedici metri costringendo Malandrino al grande intervento. Dopo 7’ di recupero il Modica festeggia l’accesso agli spareggi nazionali. I rossoblù affronteranno nella doppia sfida di Semifinale, i lucani dell’Elettra Marconia. La gara di andata, in programma il prossimo 25 maggio, si giocherà in Basilicata, il return match al “Vincenzo Barone” la domenica successiva. Si ferma qui invece il cammino del Vittoria guidato da Nicola Terranova. I biancorossi autori di un’ottima seconda parte di stagione in particolare con l’avvento in panchina del tecnico mazarese, escono con l’onore delle armi.