La squadra di Vanoli fa visita a quella di Fabregas allo Stadio Sinigaglia di Como nel pomeriggio di domenica 13 aprile, partita valida per la 32^ giornata di Serie A. Domenica 13 aprile scende in campo la Serie A come al solito, stavolta per la 32^ giornata del calendario. Fra le partite in programma c’è anche la sfida allo Stadio Sinigaglia di Como fra i padroni di casa e il Torino, fischio d’inizio a partire dalle ore 18.00. I lagunari di Fabregas stanno facendo un grande campionato: nonostante siano una squadra neopromossa, hanno sorpreso tutti per prestazioni e risultati. D’altra parte abbastanza positiva è la situazione anche in casa granata, dove i ragazzi di Vanoli puntano alla colonna di sinistra della classifica.
Per gli appassionati di scommesse sportive, sulla piattaforma specializzata di https://fezbet.net/it/ è possibile trovare tante statistiche, pronostici aggiornati e quote davvero valide.
Serie A, Como-Torino: come arrivano le due squadre
Il Como sta abbastanza bene, sia dal punto di vista fisico che mentale. La squadra di Fabregas ha ormai ottenuto la salvezza, anche se mancherebbe ancora la matematica. I lagunari però vogliono continuare a togliersi qualche altra bella soddisfazione, nonostante i già 33 punti conquistati nelle prime 31 gare. I biancoblu vengono dal pareggio casalingo per 1-1 contro l’Empoli e prima ancora dal successo esterno a Monza per 1-3. Il Como si trova dunque in 13^ posizione, a +2 sul Verona e a -5 dal Genoa.
Discorso simile per il Torino, che dopo un periodo complicato ha ritrovato la quadra. La formazione di Vanoli è solida e rocciosa, ben consapevole dei propri mezzi e di cosa deve fare per vincere. I granata contano 40 punti in classifica e si trovano al 10^ posto a pari merito con l’Udinese, a +2 sul Genoa e a -8 dal Milan. Il Toro viene da 6 risultati utili di fila: le vittorie con Milan, Monza ed Empoli e i pareggi con Parma, Lazio e Verona.
Serie A, Como-Torino: precedenti e statistiche
Como e Torino si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni 37 volte: 6 vittorie dei biancoblu, 10 pareggi e 21 successi dei granata. Considerano però solo le partite disputate in Lombardia, il bilancio è un po’ più equilibrato: 5 trionfi a 8 in favore degli ospiti, con 5 pareggi. La gara d’andata giocatasi allo Stadio Olimpico di Torino nell’ottobre del 2024 è finita 1-0 per i granata. Il Toro viene da 3 successi consecutivi in cui il Como non ha mai segnato nemmeno un gol. Per ritrovare un trionfo dei lagunari bisogna tornare all’1-0 nel maggio del 2003. L’ultimo pareggio in campionato è invece arrivato due mesi prima, nel gennaio del 2003: a Torino è finita 0-0.