La Serie A si è sempre contraddistinta per lo spettacolo in campo, che spesso è andato anche oltre le righe o magari oltre i canoni tradizionali. Tuttavia, restano impresse nel patrimonio statistico delle scommesse sportive online le vittorie più intraprendenti e i gesti più eclettici, per un campionato che è pieno di curiosità, record positivi ma anche negativi. Ecco un viaggio nel calcio italiano tra record, i calciatori più pazzi di Serie A e gli allenatori Azzurri più vincenti.
Gazza, Balotelli e Cassano: i tre calciatori più “pazzi” del campionato
Gli aneddoti divertenti e irriverenti su questi tre calciatori geniali si sprecano, tuttavia, dobbiamo ammettere che hanno dato lustro alla Serie A con le loro giocate straordinarie. Cassano ne ha combinate di tutti i colori prima al Bari e poi nell’Inter, nella Samp, nel Milan e nel Parma, per non dimenticare le sue Cassanate al Real Madrid. La sua vittima preferita? Fabio Capello. Anche Balotelli ha un ottimo portfolio internazionale di Balotellate, ha iniziato all’Inter e poi la sua carriera è stata tutta un “Why Always me?”. La sua vittima preferita? Se stesso. Chiudiamo questa tris della pazzia con Paul Gascoigne, soprannominato Gazza, che negli anni ‘90 ne ha combinate di tutti i colori alla Lazio, ma già aveva un portfolio particolarmente armato di pazzie compiute dentro e fuori dal campo ai Mondiali di Italia ‘90, nel campionato inglese e scozzese. La sua vittima preferita? Dino Zoff.
Il record di campionati giocati in Serie A senza mai vincere il Tricolore
Adesso basta ridere e analizziamo un paio di record negativi, il primo è della Dea, che fino alla stagione 2024/2025 ha disputato ben 65 campionati in Serie A senza mai vincere lo scudetto.
Qual è il record negativo di sconfitte in Serie A?
Giriamo il dito nella piaga dei tifosi, questa volta scendiamo al Sud, perché il club che ha subito più sconfitte in un campionato di Serie A a 20 squadre, è il Benevento, che nella stagione 2017/2018 subì 29 ko su 38 match, di cui 14 consecutivi, stabilendo un doppio record negativo.
Il record di imbattibilità del Diavolo
Torniamo sul grande calcio, quello più spettacolare di tutti i tempi, con il Milan degli anni ‘90, quello dei tre olandesi Van Basten, Gullit e Rijkaard, che dal 1991 al 1993 fissò il record di imbattibilità in Serie A a 58 match, vincendo lo Scudetto 1991/1992 da imbattuto. Sapete qual è la curiosità nelle curiosità? Questa striscia positiva di quasi due anni iniziò con il Parma e terminò proprio contro i Ducali.
Gli allenatori italiani più forti di tutti i tempi
In questa categoria abbiamo l’imbarazzo della scelta, se prendiamo il campionato di Serie A, dominano le statistiche Giovanni Trapattoni con 7 scudetti vinti, seguito da Massimiliano Allegri con 6 scudetti. L’allenatore con più panchine in Serie A è Carletto Mazzone, che ha allenato diverse squadre per ben 792 match. Per quanto riguarda gli allenatori campioni del Mondo, Enzo Bearzot ha vinto la coppa del mondo nel 1982 e Marcello Lippi ha vinto il Mondiale 2006, più la Champions con la Juve nel 1996: unico CT a raggiungere questo traguardo. Ma i record dei migliori allenatori italiani non finiscono qui, perché c’è un altro CT che ancora oggi, a distanza di oltre 90 anni, detiene un record mondiale assoluto mai eguagliato: Vittorio Pozzo. Questo allenatore ha vinto ben 2 Mondiali consecutivi con la Nazionale Italiana, nel 1934 e nel 1938, in mezzo, ha messo in bacheca anche l’oro olimpico nel 1936. Manca soltanto l’imperatore d’Europa Carletto Ancelotti, che fino alla stagione 2023/2024 ha vinto 5 volte la Champions League e ha fissato un altro record all time, perché è l’unico allenatore che ha vinto lo scudetto in Italia, in Francia, Spagna, Inghilterra e Germania.